Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Deludente epilogo dopo la Caporetto (ennesima) di ecmwf laddove fino al run 00 di ieri mattina erano comparsi palesi segnali di West shift già dalle 120/168 h : un gm che ERA fiore all'occhiello nell'imquadrare le dinamiche sul medio termine per poi portarsi dietro tutti gli altri gm ed ens, è diventato una schifezza assoluta e non da quest'anno.
Detto ciò ci beccheremo una strusciatina fresca a metà prox settimana, più il centrosud adriatico, per poi venire ricoperti da gpt quasi estivi su 3/4 d'Italia il cui epilogo potrà venire solo da una dinamica artica e hp risposato in sede atlantica, un po' quello che mostra gfs 06....non è da escludere una staffilata artica rilevante per i primi di marzo ma quando ormai la stagione invernale avrà già detto tutto.
Da notare l'incredibile affondo del canadese sulle Azzorre ove porterà gpt e termiche di tutto rilievo per quelle latitudini e la cui risposta è quanto ci caschera' in testa sul Mediterraneo centro occidentale nonché tutta l'Europa occidentale.
Il tutto modulato dall'onda anticiclomica incacrenita ormai da 5 anni sulla West coast nordamericana e che da 5 anni sta allierando i nostri inverni con persistenti fasi di NAO +.
Per il 23/25 non è ancora deciso niente.

UKMO segue GEM00z in gran parte ma già lo si era intuito



basta NIENTE che quella roba si trasforma da una strusciata Balcanica ad un'ondata di gelo. Le possibilità sono basse ma intanto le carte queste sono.