Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    E riparte un blocco assurdo. In Atlantico 950 hPa facili facili

    Immagine
    Ma che arrivi pure a 900hPa: basta che stia fermo lì e pompi l'aria calda fino in Groenlandia

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma che arrivi pure a 900hPa: basta che stia fermo lì e pompi l'aria calda fino in Groenlandia
    Si ma meglio se traslasse l'asse di risalita altopressoria di 500 km a W

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Si ma meglio se traslasse l'asse di risalita altopressoria di 500 km a W
    Non si può avere tutto dalla vita Se nevica, accetto anche i +20°C stile febbraio 1990 (ma anche fine 1991...) come "doloroso ma necessario" passaggio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •