Risultati da 1 a 10 di 198

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La giornata del 1 febbraio è stata piuttosto mite,anche se non estrema,con una media giornaliera di poco meno di 12°.Oggi ancora mite,poi cala ma torneremo solo in media e neanche per molto,le prospettive per questa prima decade sono negative.
    In effetti,una prima decade di febbraio col segno - a Grazzanise manca dal 2015.
    Il NW è come al solito fantascienza. Ieri temperature sugli 0°C e dunque persino un po' sottomedia.

    Perturbazione che tra neve e pioggia ha fruttato sui 45 mm (20 cm di neve). Non ci vuole molto per andare in norma pluviometrica.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Il NW è come al solito fantascienza. Ieri temperature sugli 0°C e dunque persino un po' sottomedia.

    Perturbazione che tra neve e pioggia ha fruttato sui 45 mm (20 cm di neve). Non ci vuole molto per andare in norma pluviometrica.
    Il NW è una specie di terra di nessuno,non c'azzecca molto con la penisola a livello configurativo e manco tanto con la Francia,è capricciosa come una donna.Ha un'eccentricità veramente unica nel centro e sud Europa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •