Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
In montagna è certamente da record. Per giorni a 2000m su pendio non si è scesi sotto lo zero (il Foscagno a 2300m ha fatto minime di 2/3°, per dire), puntate dello zt a oltre 3000m e tantissimi giorni con temperature FOLLI a tutte le quote.
E, giusto per dire, al primo di marzo ci sono TS a zonzo con anche incudini in PP, certamente la dry line aiuta, ma non è proprio cosa normale.
sì al nord in montagna il febbraio 2019 è stato estremo (se da record assoluto è difficile stabilirlo visto che il 1990 è stato caldissimo in pianura ma ancor più anomalo alle medio-alte quote). Ho visto svariati TS in prima decade di marzo a zonzo per la Valpadana anche ad inizio marzo 2013 per esempio, in un contesto (anche "retrospettivo") assai più freddo di quello attuale, tuttavia l'aiutino del calore fuori dalla norma in libera atmosfera dà eccome i suoi effetti.