ho guardato 12 stazioni meteo dell'AM che non hanno problemi di sovrastima, o se li hanno avuti essi sono stati costanti nel tempo per entità, ecco la temperatura media per marzo 2012 seguita dalla temperatura media per marzo 2017.
Torino Caselle: 11,9 °C vs 11,5 °C (+0,4 °C per il 2012).
Milano Linate: 12,5 °C vs 12,3 °C (+0,2 °C).
Venezia Tessera: 10,8 vs 11,2 °C (-0,4 °C).
Bologna Borgo Panigale: 12,1 °C vs 12,1 °C (0,0 °C).
Firenze Peretola: 12,5 °C vs 12,4 °C (+0,1 °C).
Roma Ciampino: 12,6 °C vs 12,3 °C (+0,3 °C).
Pescara Aeroporto: 11,3 °C vs 11,5 °C (-0,2 °C).
Napoli Capodichino: 13,3 °C vs 13,3 °C (0,0 °C).
Bari Palese: 12,1 °C vs 12,1 °C (0,0 °C).
Lamezia Terme: 12,4 °C vs 12,6 °C (-0,2 °C).
Palermo Punta Raisi: 13,5 °C vs 14,5 °C (-1,0 °C... non deve stupire questa differenza, anche Reggio Calabria ha una differenza di -0,9 °C per esempio, Trapani Birgi sta addirittura a -1,2 °C).
Cagliari Elmas: 12,6 °C vs 12,9 °C (-0,3 °C).
Totale: -0,09 °C. Secondo Berkeley la differenza tra le due mensilità è di -0,3 °C, la divergenza tra il mio campionamento un po' "empirico" e il dato ufficiale dell'ente è piuttosto ridotto, in ogni caso anche da questa mia breve ricerca risulta il marzo 2017 più caldo rispetto all'omologo del 2012, seppur di pochissimo. Una differenza maggiore può essere spiegata con i dati satellitari (indicativi anche delle medie e alte quote del suolo nazionale), i quali mostrano una differenza di "ben" 0,6 °C in favore del marzo 2017 (+2,3 °C sulla 1981-2010 vs +1,7 °C). Del resto le stazioni meteo di questa mia breve ricerca sono tutte quante a bassa quota, quindi l'irrisorio scarto in negativo del 2012 rispetto al 2017 può essere stato sottostimato. Poi da quando sono usciti i dati di Berkeley a cui ho fatto riferimento, i valori al suolo dell'anno 2017 sono stati rivisti dallo stesso ente al ribasso di 0,05 °C circa, magari quel 2,3 °C di marzo nella fattispecie è stato fatto scendere a 2,2 °C (il dato complessivo del 2012 è invece rimasto sostanzialmente identico, presumo anche marzo si sia mantenuto sui 2,0 °C di anomalia).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri