Lo affermi in maniera formale,giusto perché sei costretto a farlo. Ma un minuto dopo ridimensioni la portata della fase che stiamo vivendo,con le solite affermazioni sulla ciclicità, sul "è sempre successo", "è sempre cambiato" e con paragoni assurdi fra mesi del passato- le cui anomalie positive tu esageri scientemente, al solo scopo di fare conferma alla tua visione minimizzatrice de facto sul trend climatico in atto- e mesi attuali(sistematicamente più caldi). Questo io contesto del metodo robertiniano, anche se stai cercando di girare la frittata ma non attacca perché è una tattica ormai arcinota![]()
Segnalibri