Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Mi sono sbagliato, volevo quotare quest'intervento non mettere il mi piace, comunque...

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Non voglio entrare in inutili quanto sterili polemiche...tuttavia condivido in pieno questo tuo intervento. Non voler vedere la realtà mi sembra un pò come mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Siamo in un crescendo surriscaldamento globale..ci sono dati e mappe molto eloquenti in tal senso..e d'altra parte il GW non ce lo siamo mica inventati...così come il sensibile sciogliemento dei ghiacciai Alpini, Artici e non solo.
    Frena un attimo. Chi ha mai detto che il surriscaldamento globale non esiste e tutte quelle altre cose che voi ci tenete costantemente a ribadire (ma non è un lamentarsi, noooo)? Il post di Filtur ha forse detto una cosa del genere? Non direi. E nemmeno il mio. Fermo restando questo mi spieghi cosa c'entrano gli anni 90con il tuo intervento?

    Non stiamo parlando dell'era anti-diluviana. Dagli anni '90 sono passati 20-25 anni e, se proprio vuoi saperlo, la T media dell'ultimo decennio a livello invernale non ha nulla da invidiare al decennio '90.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    In questi inverni "moderni" ci sono si..episodi invernali anche freddi e nevosi..ma sempre piuttosto circoscritti e veloci per durata e intensità in quanto essi si "muovono" in contesti globali sempre più caldi.
    E in quelli degli anni '90 invece si batteva i denti da Novembre a Marzo tutti i giorni per caso?
    Guarda, ormai mi sono stufato di ripetere sempre le solite cose con gente come voi che non vuol sentire. Andate a leggervi i dati poi ne riparliamo.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Ma perchè fare polemica su questo?!?...Va per sè che alte pressioni anche di matrice mite in pieno inverno in Europa siano sempre meno rare...per non parlare delle estati..e così le medie termiche e nevose sono sempre più al rialzo le prime..mentre al ribasso le seconde..punto.
    A questo punto mi chiedo una cosa.
    La polemica la fa chi pianta un post di lamentele dietro l'altro in ogni angolo del forum (OGNI angolo) o la fa chi osa proporre un paragone con un anno passato, eresia terribile in un forum scientifico?

    Cioè fammi capire: se io mi metto lì e scrivo continuamente "caldo allucinante", "siamo fuori di testa", "temperature disumane", questi secondo te non sono lamentele sterili, non è polemica, no vero?

    Mentre invece se uno paragona semplicemente questo Febbraio a quello del 1990, un paragone che tra l'altro è AZZECCATISSIMO, allora questa è polemica sterile?

    Ma veramente, siamo su Scherzi a parte?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi sono sbagliato, volevo quotare quest'intervento non mettere il mi piace, comunque...



    Frena un attimo. Chi ha mai detto che il surriscaldamento globale non esiste e tutte quelle altre cose che voi ci tenete costantemente a ribadire (ma non è un lamentarsi, noooo)? Il post di Filtur ha forse detto una cosa del genere? Non direi. E nemmeno il mio. Fermo restando questo mi spieghi cosa c'entrano gli anni 90con il tuo intervento?

    Non stiamo parlando dell'era anti-diluviana. Dagli anni '90 sono passati 20-25 anni e, se proprio vuoi saperlo, la T media dell'ultimo decennio a livello invernale non ha nulla da invidiare al decennio '90.



    E in quelli degli anni '90 invece si batteva i denti da Novembre a Marzo tutti i giorni per caso?
    Guarda, ormai mi sono stufato di ripetere sempre le solite cose con gente come voi che non vuol sentire. Andate a leggervi i dati poi ne riparliamo.



    A questo punto mi chiedo una cosa.
    La polemica la fa chi pianta un post di lamentele dietro l'altro in ogni angolo del forum (OGNI angolo) o la fa chi osa proporre un paragone con un anno passato, eresia terribile in un forum scientifico?

    Cioè fammi capire: se io mi metto lì e scrivo continuamente "caldo allucinante", "siamo fuori di testa", "temperature disumane", questi secondo te non sono lamentele sterili, non è polemica, no vero?

    Mentre invece se uno paragona semplicemente questo Febbraio a quello del 1990, un paragone che tra l'altro è AZZECCATISSIMO, allora questa è polemica sterile?

    Ma veramente, siamo su Scherzi a parte?
    Ma perchè ti fossilizzi così tanto sugli anni '90..di per sè sono un granello di sabbia nel deserto..poi puoi fare tutti i paragoni con i febbraio che vuoi...io parlavo di un trend incontrovertibile circa l'aumento termico del pianeta iniziato sopratutto dagli anni 70/80 in avanti in concomitanza aggiungo io di un aumento vertiginoso che non sembra avere pause della CO2..e qui potremmo tirare in ballo pure l'attività antropica. Se accettiamo questa premessa tra l'altro ben documentata tutto viene di conseguenza e possiamo andare avanti col discorso..senò fermiamoci pure qui..quindi inverni più freddi e nevosi sopratutto dagli anni 70/60 andando a ritroso a differenza di quelli attuali figli del GW dove si inseriscono con una certa facilità le HP di matrice africana anche in pieno inverno granitiche e durature come non mai su buona parte dell'Europa...e sottolineare o rimarcare questo aspetto non credo sia da etichettare solo come un noioso e banale lamentio...è un dato di fatto che ti piaccia o meno..poi magari per le generazioni future che NON avranno alcun ricordo degli inverni di un tempo tutto questo passerà come "NORMALE"...che vuoi che ti dica..non capisco credimi..se la polemica la stò facendo io oppure tu...
    Ultima modifica di fabriziokk; 21/02/2019 alle 22:33

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Ma perchè ti fossilizzi così tanto sugli anni '90..di per sè sono un granello di sabbia nel deserto..poi puoi fare tutti i paragoni con i febbraio che vuoi...io parlavo di un trend incontrovertibile circa l'aumento termico del pianeta iniziato sopratutto dagli anni 70/80 in avanti in concomitanza aggiungo io di un aumento vertiginoso che non sembra avere pause della CO2..e qui potremmo tirare in ballo pure l'attività antropica. Se accettiamo questa premessa tra l'altro ben documentata tutto viene di conseguenza e possiamo andare avanti col discorso..senò fermiamoci pure qui..quindi inverni più freddi e nevosi sopratutto dagli anni 70/60 andando a ritroso a differenza di quelli attuali figli del GW dove si inseriscono con una certa facilità le HP di matrice africana anche in pieno inverno granitiche e durature come non mai su buona parte dell'Europa...e sottolineare o rimarcare questo aspetto non credo sia da etichettare solo come un noioso e banale lamentio...è un dato di fatto che ti piaccia o meno..poi magari per le generazioni future che NON avranno alcun ricordo degli inverni di un tempo tutto questo passerà come "NORMALE"...che vuoi che ti dica..non capisco credimi..se la polemica la stò facendo io oppure tu...
    Va anche detto che anche in epoca GW imperante, abbiamo avuto il febbraio 2012, fine febbraio 2018 e gennaio 2017, oltrechè il 2013 che al nord fu abbastanza nevoso

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Va anche detto che anche in epoca GW imperante, abbiamo avuto il febbraio 2012, fine febbraio 2018 e gennaio 2017, oltrechè il 2013 che al nord fu abbastanza nevoso
    Si..non discuto..fasi invernali le abbiamo ancora per fortuna..ma appunto fasi o inverni abbastanza circoscritti in un contesto caldo o mite a livello GLOBALE...da qui possiamo analizzare poi le varie configurazioni bariche come quelle alto-pressorie piuttosto tenaci e di matrice mite anche in inverno..oppure paragonare i febbraio di diversi anni..tutto quello che vogliamo..ma il punto di partenza E' e RIMANE il trend di surriscaldamento a cui stiamo assistendo inesorabilmente dagli anni 70 ad oggi.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Va anche detto che anche in epoca GW imperante, abbiamo avuto il febbraio 2012, fine febbraio 2018 e gennaio 2017, oltrechè il 2013 che al nord fu abbastanza nevoso
    Episodi in mezzo a un oceano di sopramedia semplicemente folli.

    Per quanto mi riguarda qui non regge nessun paragone con gli anni precedenti al 2013 (veramente un altro mondo) ma neanche con i 90, che saranno pur stati secchi ma di certo non così costantemente caldi.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Ma perchè ti fossilizzi così tanto sugli anni '90..di per sè sono un granello di sabbia nel deserto..poi puoi fare tutti i paragoni con i febbraio che vuoi...
    Perchè? Forse perchè si parlava degli anni '90 magari, confrontandoli con quelli di oggi? Che sia forse per quello?

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    .io parlavo di un trend incontrovertibile circa l'aumento termico del pianeta iniziato sopratutto dagli anni 70/80 in avanti in concomitanza aggiungo io di un aumento vertiginoso che non sembra avere pause della CO2..e qui potremmo tirare in ballo pure l'attività antropica. Se accettiamo questa premessa tra l'altro ben documentata tutto viene di conseguenza e possiamo andare avanti col discorso..senò fermiamoci pure qui..
    Ti sembra che qualcuno non abbia forse accettato questa premessa? Mi posti per favore UN messaggio che sia uno in cui si nega o non si accetta la premessa che hai fatto?
    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    quindi inverni più freddi e nevosi sopratutto dagli anni 70/60 andando a ritroso a differenza di quelli attuali figli del GW dove si inseriscono con una certa facilità le HP di matrice africana anche in pieno inverno granitiche e durature come non mai su buona parte dell'Europa...e sottolineare o rimarcare questo aspetto non credo sia da etichettare solo come un noioso e banale lamento
    A parte che sottolinearlo per la 456esima volta è un lamento bell'e buono, soprattutto perchè stai scrivendo in un forum meteo in cui queste cose ormai le sanno anche i cavi della banda che usiamo per scrivere nel forum, quindi si: ribadirlo ogni 2*3 risulta assai pesante e non è che se a scriverlo è qualcuno di più presuntamente autorevole cambia qualcosa.

    Ma a parte questo io con il lamentarmi mi riferisco a chi ogni pagina e non solo in questo thread sta massacrando gli zebedei con post sul caldo, sul secco, e via dicendo. E questo thread, lo ribadisco per l'ennesima volta, non è che un modo per lamentarsi a tutto spiano, non serve a una beata cippa se non a quello, infatti non ho francamente capito perchè non sia stato spostato in stanza rosari dove dovrebbe stare.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    quindi inverni più freddi e nevosi sopratutto dagli anni 70/60 andando a ritroso a differenza di quelli attuali figli del GW dove si inseriscono con una certa facilità le HP di matrice africana anche in pieno inverno granitiche e durature come non mai su buona parte dell'Europa...e sottolineare o rimarcare questo aspetto non credo sia da etichettare solo come un noioso e banale lamentio...è un dato di fatto che ti piaccia o meno..poi magari per le generazioni future che NON avranno alcun ricordo degli inverni di un tempo tutto questo passerà come "NORMALE"...che vuoi che ti dica..non capisco credimi..se la polemica la stò facendo io oppure tu...
    La polemica la state facendo voi dal momento in cui non avete inteso nulla ne del post di Filtur, ne del mio post precedente. Ripeto: accettata la premessa di cui sopra del GW e di tutti gli annessi e connessi, cosa che solo tu e kima pensate qualcuno abbia messo in discussione, perchè mai uno non può paragonare un periodo attuale ad uno passato? Spiegami il perchè.

    E' una polemica quella? Rispondi alla mia domanda invece di deviare il discorso parlando di altro come hai fatto in questo post. Perchè se ora nemmeno più questo è consentito a che diamine serve il forum? Stiamo solo a scrivere tutto il giorno del GW ripetendo cose che sanno anche i muri pensando cambi qualcosa?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Perchè? Forse perchè si parlava degli anni '90 magari, confrontandoli con quelli di oggi? Che sia forse per quello?



    Ti sembra che qualcuno non abbia forse accettato questa premessa? Mi posti per favore UN messaggio che sia uno in cui si nega o non si accetta la premessa che hai fatto?


    A parte che sottolinearlo per la 456esima volta è un lamento bell'e buono, soprattutto perchè stai scrivendo in un forum meteo in cui queste cose ormai le sanno anche i cavi della banda che usiamo per scrivere nel forum, quindi si: ribadirlo ogni 2*3 risulta assai pesante e non è che se a scriverlo è qualcuno di più presuntamente autorevole cambia qualcosa.

    Ma a parte questo io con il lamentarmi mi riferisco a chi ogni pagina e non solo in questo thread sta massacrando gli zebedei con post sul caldo, sul secco, e via dicendo. E questo thread, lo ribadisco per l'ennesima volta, non è che un modo per lamentarsi a tutto spiano, non serve a una beata cippa se non a quello, infatti non ho francamente capito perchè non sia stato spostato in stanza rosari dove dovrebbe stare.



    La polemica la state facendo voi dal momento in cui non avete inteso nulla ne del post di Filtur, ne del mio post precedente. Ripeto: accettata la premessa di cui sopra del GW e di tutti gli annessi e connessi, cosa che solo tu e kima pensate qualcuno abbia messo in discussione, perchè mai uno non può paragonare un periodo attuale ad uno passato? Spiegami il perchè.

    E' una polemica quella? Rispondi alla mia domanda invece di deviare il discorso parlando di altro come hai fatto in questo post. Perchè se ora nemmeno più questo è consentito a che diamine serve il forum? Stiamo solo a scrivere tutto il giorno del GW ripetendo cose che sanno anche i muri pensando cambi qualcosa?
    Infastidito il ragazzo...questo è un 3D circa la fase termica anomala positiva che stiamo vivendo nel Nord Italia e non solo...ovvio focalizzarsi e rammentare il GW in quanto correlato..ma non si può dire perchè lo sanno anche i sassi..anzi..3D da chiudere.....

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Infastidito il ragazzo...questo è un 3D circa la fase termica anomala positiva che stiamo vivendo nel Nord Italia e non solo...ovvio focalizzarsi e rammentare il GW in quanto correlato..ma non si può dire perchè lo sanno anche i sassi..anzi..3D da chiudere.....
    Da chiudere no; da spostare in stanza rosari piuttosto. Visto che il contenuto è quello. E comunque non hai ancora risposto alla mia domanda: è polemica paragonare un ondata di caldo con una di 29 anni fa?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Da chiudere no; da spostare in stanza rosari piuttosto. Visto che il contenuto è quello. E comunque non hai ancora risposto alla mia domanda: è polemica paragonare un ondata di caldo con una di 29 anni fa?
    Ma scusa..cosa vuoi commentare che sono settimane che siamo sotto ad una campana anticiclonica di matrice Africana con connotati estivi in pieno febbraio con termiche che stanno sbaragliando records su records per il peridodo?!?...Ci stà aprire un apposito 3D..sempre che questo sia un forum meteo...quella della "stanza dei rosari" è una battuta che continui a fare..se vuoi ci facciamo pure una risata...ma chiudiamola lì. Per il resto alla tua domanda...forse mi sono perso qualcosa, ma tu puoi fare TUTTI..riscrivo TUTTI i paragoni che vuoi..anche quello di confrontare un'ondata di calore di 29 anni fa ovviamente purchè ci sia attinenza..ma non capisco dove sia il problema...può anche essere che nei miei primi interventi di ieri ci sia stato un passaggio che abbia scaturito qualche fraintendimento o io non ho letto bene i tuoi...dopodichè mi pare che ci dovremmo essere capiti..io la chiuderei anche qua..
    Ultima modifica di fabriziokk; 22/02/2019 alle 19:33

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,104
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di aria calda ormai conclamata su diverse zone d'europa e d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma a parte questo io con il lamentarmi mi riferisco a chi ogni pagina e non solo in questo thread sta massacrando gli zebedei con post sul caldo, sul secco, e via dicendo. E questo thread, lo ribadisco per l'ennesima volta, non è che un modo per lamentarsi a tutto spiano, non serve a una beata cippa se non a quello, infatti non ho francamente capito perchè non sia stato spostato in stanza rosari dove dovrebbe stare.
    Se c'è una cosa pesantemente OT, sono interventi di forumisti che scrivono per indagare sul movente psicologico nascosto dei post, per poi concludere con le loro personali considerazioni sulla moderazione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •