Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 129
  1. #51
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,187
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    2000-01: 2 (il peggiore inverno del Dopoguerra qui)
    2001-02: 7.5 (Dicembre polare, Gennaio ottimo, Febbraio mite, molto)
    2002-03: 7.5 (inverno misto, bifasico con un Febbraio freddissimo e bella nevicata il giorno 5)
    2003-04: 7 (inverno variegato ma assenza di lunghi periodi di freddo, non male comunque)
    2004-05: 8.5 (fino al 20 Gennaio il nulla, molto mite, dal 21 Gennaio al 3 Marzo il non plus ultra dell'inverno)
    2005-06: 8 (costanza del freddo senza pari in questo millennio, seppur in mancanza di episodi eccezionali)
    2006-07: 3 (lo sapete già, meno che al Nord ma orribile lo stesso)
    2007-08: 6.5 (due ondate di gelo molto buone in mezzo ad un Gennaio molto mite)
    2008-09: 7 (mi è piaciuto ma ... troppa pioggia !)
    2009-10: 6.5 (il peggio possibile alternato a fasi invernali, scirocco da record durante tutte le feste)
    2010-11: 7.5 (ondata di gelo deluxe a Dicembre anche lunga, poi molta variabilità)
    2011-12: 7.5 (non gli do 8 per la fregatura della neve di Febbraio ma è stato un invernone)
    2012-13: 7 (tante occasioni di freddo mai avute ma è stato inverno, sopratutto in montagna)
    2013-14: 3 (un 2000/01 bis, uguale)
    2014-15: 6.5 (a fine Dicembre gelo da record ma alternato a fasi di mitezza folle, di nuovo freddo a Febbraio)
    2015-16: 4.5 (se non fosse stato per quella settimana di freddo a metà Gennaio ... orribile)
    2016-17: 7.5 (Gennaio siberiano, con gelo ai limiti dell'eccezionalità per qualche giorno ma Febbraio terribile)
    2017-18: 8 (Dicembre bello, Gennaio da incubo per la mitezza ... poi a fine Febbraio l'evento della vita !)
    2018-19: 7.5 (nessun grande evento di freddo e caldo record per una volta ma inverno vero in lunghi periodi)

    ogni inverno ha parametri diversi di giudizio, non c'entrano nulla le medie termiche (e anche che palle ad un certo punto, lasciatemelo dire, io amante del clima e dei numeri pure BASTA.)

    comunque ringrazio che sia finito questo inverno, leggere sti commenti atroci degli utenti del Nord Italia (che hanno ragione, ahimè) contro un Inverno che è stato tale al Sud mi ha fatto venire l'orticaria.
    Ma ci mancherebbe, le medie termiche da sole contano non moltissimo, altrimenti non si spiega perchè dare - da parte mia - un 8 (abbondante anche) al 2003-04 e un 5,5 al 2005-06, che fu più freddo.

    Personalmente come parametri considero in ordine di importanza per un inverno:
    1) la neve nell'orticello
    2) la neve sui monti (Dolomiti in primis)
    3) le temperature
    4) il dinamismo più in generale.

    In quest'ultimo inverno ho posto un po' l'accento sulle temperature non perchè ci tenga in particolare ma perchè sono veramente l'unica cosa da salvare in questo inverno, o meglio nei primi 2/3, da queste parti.

    Ma ad un inverno mite come questo, che però diede decisamente più neve e fu in questa zona assai più dinamico, cioè il 1995-96, non avrei mai potuto dare un 4,5 anzi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #52
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma che davvero? Una tromba d'aria marina in un temporale nevoso?
    Mica lo sapevo! Mitico!

    Io quando fece il temporale nevoso delle 17-19 di sera ci ero sotto, perchè ero uscito con mia sorella al centro di Brindisi per vivere quel momento. Ho anche un filmato di uno dei lampi che ho visto mentre imperversava la bufera sullo sfondo del porto. Fantastico. Peccato che sul lungomare, causa vento e temperatura di 3 gradi, non accumulava, ma appena 100 m all'interno la neve si era depositata, e in periferia c'erano almeno 2-3 cm. A casa mia, 300 m dal lungomare, solo 1 cm (bagnato) invece.
    Tutto vero! Scusate l’ot ma ecco qui





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Tutto vero! Scusate l’ot ma ecco qui
    Immagine

    Immagine

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Oh mio Dio, penso che sia un evento unico, quanto darei per viverlo qui da me

  4. #54
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Oh mio Dio, penso che sia un evento unico, quanto darei per viverlo qui da me
    Più unico che raro, d’altronde per ottenerlo è arrivata la -40 piena dopo decine di anni (radiosondaggio di Brindisi)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma ci mancherebbe, le medie termiche da sole contano non moltissimo, altrimenti non si spiega perchè dare - da parte mia - un 8 (abbondante anche) al 2003-04 e un 5,5 al 2005-06, che fu più freddo.

    Personalmente come parametri considero in ordine di importanza per un inverno:
    1) la neve nell'orticello
    2) la neve sui monti (Dolomiti in primis)
    3) le temperature
    4) il dinamismo più in generale.

    In quest'ultimo inverno ho posto un po' l'accento sulle temperature non perchè ci tenga in particolare ma perchè sono veramente l'unica cosa da salvare in questo inverno, o meglio nei primi 2/3, da queste parti.

    Ma ad un inverno mite come questo, che però diede decisamente più neve e fu in questa zona assai più dinamico, cioè il 1995-96, non avrei mai potuto dare un 4,5 anzi.
    vabbè, diciamo che gioca un ruolo fondamentale la geografia del luogo e il clima locale nel giudizio: da noi per esempio l'elemento che non deve mancare in Inverno è il freddo, anche se modesto, non la nevicata del cinquantennio come lo scorso anno probabilmente da te nel 2005-06 devono esserci state una marea di occasioni sprecate in loco se non no non si spiegherebbe un giudizio cosi basso (è stato un Inverno della madosca !), un pò come il mio rammarico per quello che è stato un'altro invernone, il 2011-12, perchè non fece quello che alla fine ha fatto lo scorso anno per 50 chilometri di differenza ... ma non gli andrei a dare mai l'insufficienza onestamente.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #56
    Bava di vento L'avatar di paperonzolo
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Genova / Milano (MI) C.so Lodi
    Età
    48
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Non mi risulta che ci sia stato un Inverno da queste parti.

    VOTO: SOTTOZERO
    Unbelievable!!
    nevofilo/glaciofilo in inverno - freddofilo/pioggiofilo in estate
    ORTICELLISTA FURIOSO

  7. #57
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,187
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    vabbè, diciamo che gioca un ruolo fondamentale la geografia del luogo e il clima locale nel giudizio: da noi per esempio l'elemento che non deve mancare in Inverno è il freddo, anche se modesto, non la nevicata del cinquantennio come lo scorso anno probabilmente da te nel 2005-06 devono esserci state una marea di occasioni sprecate in loco se non no non si spiegherebbe un giudizio cosi basso (è stato un Inverno della madosca !), un pò come il mio rammarico per quello che è stato un'altro invernone, il 2011-12, perchè non fece quello che alla fine ha fatto lo scorso anno per 50 chilometri di differenza ... ma non gli andrei a dare mai l'insufficienza onestamente.
    Assolutamente si, ho perso la conta delle situazioni con temperatura e colonna stupende ma ombra pluviometrica con neve a qualche decina di km a W o a N in quell'inverno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #58
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Iniziamo a dare i voti ticinesi provvisori.

    Dicembre 5.5
    Gennaio 2.5
    Febbraio 6.0

    Voto: 4.5

    Mediocrità con anche fasi in gran parte pessime. Inverno che ha fatto il compitino minimo solo in parte, perché termicamente non ha tirato insieme un tubo, almeno la neve in montagna non era così poca come altre annate recenti (paragonato a scempiaggini alpine stile 2016/17 e 2015/16).
    Ultima modifica di AbeteBianco; 26/02/2019 alle 18:18
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #59
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    quest'Inverno pare il contrario del 2009-10 come voti Nord - Sud

    e meno male che doveva essere un Inverno alla 2009-10



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno '18-'19: Voti e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si, ho perso la conta delle situazioni con temperatura e colonna stupende ma ombra pluviometrica con neve a qualche decina di km a W o a N in quell'inverno.
    Il 2005/06 è osannato in alcune zone del NW, soprattutto nelle zone a me vicine (Ticino). In realtà mi sto convincendo anch'io che complessivamente non fu tutto questo splendore, o per meglio dire, lo fu in molte zone di bassa quota, ma si hanno parecchie notizie di lamentele sulle Alpi per lo scarso innevamento. Poi l'eventone di fine gennaio è un qualcosa fuori dagli schemi che in un gennaio da 0 mm ha totalizzato da solo quello che nevica in due inverni. Termicamente invece fu un trimestre di un'altra caratura rispetto a cosa siamo abituati al giorno d'oggi.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •