Dettagli![]()
Temperatura media 2008/2018. Udine 13.43. Più fresca di Milano con 14.74 e molte città padane
Udine tra le prime in classifica x pioggia, eventi estremi e poche ore soleggiamanto
Ho passato a occhio l'articolo finché ho letto ''Belluno è molto secca in estate e molto piovosa d'inverno'' e ho chiuso tutto![]()
Inteso come afa ha un po' di senso ma comunque molto limitato, perché tutta la Valbelluna è abbastanza insopportabile di giorno in estate proprio a causa dell'afa; semplicemente si sta abbastanza meglio rispetto alla pianura, però non per l'UR bassa (che bassa non è praticamente mai).
Il sollievo notturno dipende dalla zona, che è fresca perché è una conca a 250-390 m slm circondata da rilievi di 1200-2000 mt, che quindi fa buone inversioni termiche anche in estate. Se subentra del sollievo durante il giorno, esso è apportato dai frequenti temporali rinfrescanti o anche solo dagli annuvolamenti spezza-caldo spesso presenti per via dei temporali vicini, fenomeni entrambi accompagnati da discreti aumenti dell'UR.
Perciò si può dire che l'UR sia costantemente tra media e alta in tutta la stagione estiva.
In termini di piovosità invernale invece né più né meno del resto del nordest, trovo parecchio inappropriato quel ''molto piovosa d'inverno''.
classifica senza senso![]()
Normale che le città considerate più vivibili siano quelle con maggior soleggiamento e temperature più miti, non vedo la novità. Mi stupisce Imperia al primo posto ma non più di tanto, d'altronde la zona è una col clima meno variabile dell'anno. Certo, noi meteofili abbiamo altri gusti![]()
Segnalibri