qui siamo a 11.9°C, siamo a -0.2°C rispetto a Marzo e -1.1°C rispetto alle media finale di aprile (13.1°C). Dal punto di vista precipitativo siamo a 38mm contro i 65mm medi...
Al giro di boa la media mensile è +14.2°C, a -2.8°C rispetto alla media (+17.0°C, riferimento 2010-2018).
Si tratta al momento dell'Aprile più freddo da quando registro dati, anche se le tendenze per i prossimi giorni vanno incontro ad un fisiologico aumento termico che potrebbe limare l'anomalia, nonostante ciò probabilmente riuscirà lo stesso a chiudere sottomedia.
Dal punto di vista pluviometrico accumulati 34 mm, a fronte di una media di 34.6 mm.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
sì parlavo solo del feroce recupero nella seconda metà... alla fine balla mezzo grado abbondante tra l'anomalia sulla 1981-2010 dell'aprile 2012 e del maggio 2017. Comunque per me quest'anno la terza decade vedrà un sopramedia non indifferente al Centro-Sud (solo il NW potrebbe salvarsi da sopramedia "apprezzabili"), anche se non penso proprio a livelli eccezionali.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
sembra che un po' di NAO- stia facendo bene a tutta Italia, da N a S. strano eh?![]()
Si vis pacem, para bellum.
per il momento non c'è alcun motivo per pensarlo, GM alla mano. anzi, potrebbe partire fresca e perturbata.rimanderei a maggio il forno, oramai siamo al 15 di aprile e lo scenario futuro sembra abbastanza roseo, per lo meno l'unica cosa che nelle frequentazioni non c'è mai stata è una botta africana feroce.
Si vis pacem, para bellum.
se non sei in piena estate hai concrete probabilità di avere benefici più o meno in tutto il Paese, con la NAO- (ma ovviamente spesso le cose vanno storte anche non in estate, con la NAO negativa). Mentre con la NAO+ ci sono usualmente malcontenti vari, e anche il Centro-Sud ha spesso una fetta importante di malcontento con quella situazione (specie quando è bloccata), contrariamente a quanto spesso si pensi.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri