
Originariamente Scritto da
appassionato_meteo
Vediamo com’è partito maggio 2019 ad Udine:
- Media minime 8.7°C, -2.4°C dalla media 1991/2018, estremi 5.9°C/11.4°C, terzo posto su 29 tra le più fredde insieme al 2011, tre valori sopra i dieci gradi.
- Media medie 12.6°C, -3.9°C dalla media, estremi 9.9°C/15.4°C, secondo posto tra le più fredde, un valore sotto i dieci gradi ed un paio oltre i quindici.
- Media massime 17.1°C, -5°C dalla media, estremi 13.1°C/21.3°C, secondo posto tra le più fredde, due valori sotto i quindici gradi e tre sopra i venti.
- Escursione termica giornaliera media 8.4°C, -2.6°C dalla media, estremi 2.2°C/14.2°C, quarto posto tra le più basse.
- Radiazione solare media 14826 KJ/mq, -3406 dalla media, estremi 3574/26341 KJ/mq, quarto posto tra le meno soleggiate.
- Caduti 76.3 mm in cinque giorni.
- Pressione media 997.8 hPa, -5.1 hPa dalla media 1993/2018, estremi 991.2/1006.4 hPa, quarto posto su 27 tra le più basse.
- Media ad 850 hPa 3.7°C, -3.5°C dalla media 1991/2018, estremi -1.1°C (nuovo record: battuti i -0.7°C del 01/05/1984)/7.2°C, secondo posto su 39 tra le più fredde insieme al 2004, due valori negativi (!!!) e sette sopra i cinque gradi.
- Quota media ZT 1995 metri, -593 dalla media, estremi 1278/2527 metri, terzo posto tra le più basse, due valori sotto i 1500 metri ed undici sopra i duemila (di cui uno sopra i 2500).
Esordio di maggio veramente molto freddo, sia al suolo che in quota con nuove nevicate a quote piuttosto basse per il periodo.
Davanti a questo inizio di maggio c’è solo il 1991, ma questo è più vicino al terzo posto che al primo: infatti nel 1991 avevamo avuto medie di 8.1°C/10.9°C/14.4°C al suolo e di 2.8°C/1848 metri in quota.
Ad 850 hPa abbiamo battuto il record decadale ma anche mensile dal 1981 in poi: il precedente era di -0.9°C del 16 maggio 2012.
Se invece torniamo indietro fino al 1973 (limite dei dati disponibili, perlomeno qui su
MNW) abbiamo i -3.7°C del 12 maggio 1978 (ben due valori così!!) come aveva segnalato correttamente l’utente burian br; invece i -1.5°C del 31/05/2006 segnalati da LucaTs non mi risultano.
Per lo ZT abbiamo sfiorato il record mensile: esso è di 1274 metri, registrato il 1° maggio 1984.
Segnalibri