Mattinata nuvolosa, con qualche pioggia, poi sole dal primo pomeriggio
Qui a Trento Sud ieri alla fine estremi di 8.5°/22.7° con 3.2 mm caduti fra la notte e la prima mattina; totale episodio 6 mm esatti (con i 2.8 di mercoledì), mese 42.8 e anno 439.4 mm.
Media integrale progressiva sempre molto bassa, ieri 13.3° contro i 17.8° della media recente e i 17.0° della media storica di maggio; il mese è ancora lungo, ma finisse così si tratterebbe di una delle (rare) anomalie negative più pesanti del nuovo secolo: addirittura -4.5° sulla media undecennale e soprattutto -3.7°c sulla mia media storica 1983-2005, anche se dopo 13 "segni +" consecutivi ci può stare. Ma ripeto, siamo ad appena un terzo del mese e Satana è sempre in agguato...
Attualmente registro 15.0°/73% dopo una minima di 7.9°c; cielo che si è progressivamente coperto in tarda nottata, ma adesso si iniziano a vedere delle aperture nella cappa di stratocumuli.
Saluti a tutti, Flavio
minima +6.4°, al momento +13.7° cielo nuvoloso
ma è normale avere freddo al 10 maggio?![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Ciao e Buonasera a Tutti
L'Aquila Roio Piano 10 maggio min +4,1° max +16,5° attuale +8,5° ur 80% vento assente, dp +6° pressione 1013 Hpa molto nuvoloso al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Immagine satellitare Europa :
Immagine satellitare Italia :
Fulminazioni live Centro Italia :
Radar precipitazioni Centro Italia :
![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Nebbia, visibilità intorno al km.
Ieri qui a Trento Sud estremi di 7.9°/24.3°; stamattina invece minima di 12.8°c, nettamente la più alta dall'inizio dell'anno complice la nuvolosità aumentata già dalla tarda serata di ieri. E' da vedere però se verrà ritoccata questa sera, con l'arrivo verso sera dei possibili/probabili temporali all'ingresso dell'aria fredda.
A questo proposito, vedo che gran parte della Valpadana sarà a rischio fenomeni intensi nelle prossime ore, localmente molto intensi:
Previsione per sabato 11 maggio 2019
Attualmente registro 15.9°/79%, ancora qualche timido raggio di sole ogni tanto ma in un cielo che va incupendosi soprattutto verso S e W.
Saluti a tutti, Flavio
Bel rovescio a 18 mm/h in corso! Anzi, 23.6 in questo momento!! Cumulati in un amen 1.2 mm, e continua...
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri