25 mm e continua con un Rain rate di 3 mm/h, t di 12.8°, max registrata attorno a mezzanotte di 14,3.
Forti temporali anche grandinigeni segnalati nelle Murge del sudest (zona tra le province di Bari/Brindisi/Taranto). Temperature crollate anche sotto i 10°. Sul resto della regione tempo temporalesco e molto uggioso, con temperature diffuse sui 15-17°.
Fohn che inesorabilmente si fa sempre più forte. Che balls! Giornata praticamente fotocipia di domenica scorsa anche se meno fredda.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
A Vienna oggi tempo autunnale con pioggia debole ma fitta e massima di 11°C, attuali 8° e nuvole basse che coprono le colline più il solito implacabile vento viennese.
E' previsto freddo fino alla metà della prossima settimana: in particolare martedì è prevista pioggia con una massima di soli 7°C e neve a 1000 m.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
15 mm raggiunti, T in discesa a 11,8 gradi. È ormai ufficiale la T massima più bassa x Maggio dal 1991, ovvero 12.8 gradi registrati a mezzanotte.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qua col vento da est/sud-est siamo arrivati a 16 gradi MAX odierna e x il momento pausa precipitativa
Qui a Trento Sud, come prevedibile, alla fine minima fatta in tarda serata ieri con 8.4°c, mentre oggi gli estremi sono stati 8.1°/16.5°; caduti complessivamente fra ieri e oggi 28.8 mm (24.4+4.4), con maggio che sale a 71.6 mm e il parziale del 2019 a 468.2 mm.
L'accumulo odierno è stato fatto nelle prime ore della notte, poi in giornata solo qualche <sputazzo> portato dal forte vento da NE ma nulla più, anche se in montagna è continuato a nevicare a sprazzi, in particolare sui monti a SE e in Paganella soprattutto dal lato Canfedin, meglio esposto ai venti orientali.
Attualmente registro 15.7°/35%; vento da NE che a tratti è veramente forte, con raffiche che fanno tremare il tetto della casa, e cime verso SE ancora <invirgate> mentre a NW sembra aprirsi.
Allego qualche foto del cielo di ieri prima del temporale, della web-cam di Vason stamattina e della Paganella oggi.
DSCN0175.jpgDSCN0192.jpgcam73 (2).jpgDSCN0213.jpg
Saluti a tutti, Flavio
Giornata favonica. Massima +17°C.
Ultima modifica di AbeteBianco; 12/05/2019 alle 19:24
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
piove da stamattina mm 47,8 accumulati,mm 144,0 nel mese di maggio, al momento
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri