Estremi degli ultimi 3 giorni qui a Trento Sud 13.8°/21.1° lunedì, 9.8°/20.4° ieri e 9.3°/17.3° oggi; curiosamente 2 minime su 3 (le prime 2) sono state fatte a tarda sera e pure stasera non siamo lontani, anche se probabilmente stavolta non ce la si farà ad andare in minima entro la fine della giornata.

Nel frattempo con stamattina si è concluso l'ennesimo festival del vento da N, iniziato in pratica sabato sera e domenica come una sorta di <bora scura> e proseguito come föhn da lunedì, con l'UR che ha raggiunto il 18% ieri pomeriggio. A questo proposito segnalo che da quando ho la DVV (2010) ho stabilito il record per maggio di 8 dew-points negativi, con un minimo di -6.1°c ieri; tale valore tuttavia non è record, battuto dai -7.2°c di DP del 31 maggio 2010, complice in quel caso l'UR scesa fino all'11%, quindi ben più in basso rispetto a ieri.

Altra curiosità, a conferma della pesante anomalia della prima metà di questo mese di maggio: ad oggi 15/5 infatti non ho ancora registrato una sola media giornaliera superiore non solo alla <calda> media 2008-2018, ma neppure rispetto alla più fresca 1983-2005; infatti quella più alta finora è risultata di 16.9°c il giorno 1, contro rispettivamente 17.8° e 17.0°c delle 2 medie, quella più recente e quella <storica>. Sembra quasi un tentativo di riequilibrare in un colpo solo 12-13 mesi consecutivi di anomalie positive, anche se naturalmente i conti andranno fatti alla fine del mese, vedremo.

Attualmente registro 9.7°/79%, cielo che è andato via via rasserenandosi dopo le nubi di gran parte della giornata.



Allego qualche foto fatta ai nostri monti negli ultimi giorni, interessati da frequenti anche se intermittenti nevicate.


DSCN0229.jpgDSCN0230.jpgDSCN0231.jpgDSCN0232.jpg