Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 8161718
Risultati da 171 a 178 di 178
  1. #171
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    prima freddo da est:





  2. #172
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    gli ultimi aggiornamenti di GFS e ICON alle 144 ore:





    ma siamo ot bisogna aprire la discussione ottobrina dei modelli

  3. #173
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    132
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    NAO+ e classica colata balcanica
    Chissà se avremo un Inverno di questo tipo, a NAO+ , mite alternato da colate balcaniche.
    Come nei 90 o nei recenti 14/15, 17/18 , 19/20, 21/22...

    ECMOPEU00_96_1.png

  4. #174
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    NAO+ e classica colata balcanica
    Chissà se avremo un Inverno di questo tipo, a NAO+ , mite alternato da colate balcaniche.
    Come nei 90 o nei recenti 14/15, 17/18 , 19/20, 21/22...

    ECMOPEU00_96_1.png
    Ma balcanica di che....bastava fare un click sulle 120(non 300) per vedere un coinvolgimento per unavolta della ns Penisola con temperature che si abbasseranno di oltre 10c
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  5. #175
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    132
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma balcanica di che....bastava fare un click sulle 120(non 300) per vedere un coinvolgimento per unavolta della ns Penisola con temperature che si abbasseranno di oltre 10c



    L'ex Jugoslavia, Sclavonia, chiamala come vuoi, non fa parte dei Balcani ?
    Hahahah

  6. #176
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    Immagine


    L'ex Jugoslavia, Sclavonia, chiamala come vuoi, non fa parte dei Balcani ?
    Hahahah
    Ripeto per una volta i gm confermano per un coinvolgimento diretto (temporaneo 48h)dell Italia ...non siamo nei Balcani.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #177
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    132
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ripeto per una volta i gm confermano per un coinvolgimento diretto (temporaneo 48h)dell Italia ...non siamo nei Balcani.
    Comprendo il tuo ragionamento

  8. #178
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    Rimini
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    mi pare che a essere ridimensionata, almeno secondo AIFS ecm sia la risalita calda, almeno sul lato adriatico sembra passare una bella raffeddata tra sabato e domenica, data per incassata quella di mercoledì.



    anche GEM propone un abbassamento abbastanza rapido del flusso atlantico dopo una passaggio di alta pressione abbastanza mobile tra 7 e 9. però è molto lontano e queste dinamiche sono meno prevedibili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •