Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
****

Misurazione T acqua mare
Altrevolte ho detto come eseguo le misurazioni dell'acqua del mio mare,ecco come faccio:
Le misurazioni le eseguo in fondo al molo grandedel porto di Rimini.
Dalla riva del mare dista, da una parte 450mt dall'altra un km.
La profondità del mare è lì di mt 5
Lamisurazione la eseguo a 30/40 cm dalla superficie.
Sempre almattino dalle 11 alle 12.

Termometroal mercurio con supporto metallico, legato ad uno spago.
L'escursionetermica nella giornata è molto limitata e non supera mai il grado.
Ariva, dove lo spessore dell'acqua è solo di pochi cm, in particolaricondizioni(sole, calma di vento e di mare, correnti) può arrivareanche a 4/5 gradi.
Le misurazioni ho iniziato a farle nell'autunnodel 1990, quando allenandomi per il triathlon ho scoperto che erabello nuotare anche "fuori stagione".
Da allora non homai smesso le misurazioni ed anche il tuffarmi dal mio molo anche ininverno.

Nella1a quindicina del febbraio 1991 e 2012 misurai un +2 !!!
Nell'agosto94 un +29 !!!
Le medie invernali sono attorno ai +5
estive+26
Quasi tutte le estati pur per un breve periodo si toccano i+28.
Un mio amico pescatore misura le T al largo, e lo scarto nonè mai superiore al grado e mezzo.

Tu sei un gigante e un esempio per qualunque meteo appassionato!