“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
"Ma tanto è tutta energia accumulata che sfrutteremo in autunno" (cit.)![]()
No stasera non ci siamo, ma proprio per nulla in riferimento al post ondata di caldo vale a dire dal 16 in poi.
Reading è inguardabile, ma gli altri non brillano di bellezza.
Si andrebbe in un periodo di palude barica calda con assenza di ricambi di aria e al massimo qualche temporale da instabilità.
In queste condizioni manco mago merlino fa diminuire le temperature al suolo.
Ho dato appena un occhio alle carte di giugno dello scorso anno (che fresco non fu) e sembrano da peg in confronto a quelle per i prossimi 10-15 giorni.
A proposito della tanto bistrattata estate 2018 io firmerei con il sangue ora come ora per averne una cosi, certo fu molto calda ma almeno in queste zone fino al 20-25 luglio ci fu tanta instabilità e temporali frequenti che se questo sarà l'andazzo quest anno vedremo con il binocolo..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Invece a me piace
Qui torneremmo in media
Peggio andrebbe più a nord
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Segnalibri