
Originariamente Scritto da
galinsog@
Coi massimi pressori sulla parte orientale della PP dubito che il favonio possa reggere nelle ore diurne, tieni anche conto che la 1020 hPa forma anche un'ansa sulla Svizzera... discorso diverso se avessimo che ne so, 1024 hPa sul Vallese e 1018 sulla Corsica...
Segnalibri