Risultati da 1 a 10 di 3423

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ho notato anche io
    Mi hai anticipato
    Mah.. È un balletto continuo
    Comunque credo che i modelli abbiano difficoltà a calcolare le isoterme a distanze così lontane dall'origine..
    Più facile è in Sicilia dove non devono certo oltrepassare catene montuose
    sono balletti fisiologici e legati principalmente all'asse di risalita
    in questo caso i massimi geopotenziali rimangono ancorati all'europa centro occidentale permettendo i massimi effetti proprio a ridosso dell'arco alpino

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sono balletti fisiologici e legati principalmente all'asse di risalita
    in questo caso i massimi geopotenziali rimangono ancorati all'europa centro occidentale permettendo i massimi effetti proprio a ridosso dell'arco alpino
    Io ci provo ma è notorio che di didattica meteo, riguardo a certe cose, sono a digiuno
    Sono più esperto di libeccio ahahah

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io ci provo ma è notorio che di didattica meteo, riguardo a certe cose, sono a digiuno
    Sono più esperto di libeccio ahahah
    ma va
    è semplicemente questione di essere un pò fanatici
    guarda per esempio qui






    come vedi nell'attuale la rimonta è si più orientale, che farebbe pensare a una situazione ulteriormente accentuata, ma meno slanciata in senso meridiano
    e quest'ultimo fattore sarà quello che fa la differenza se guardi la carta delle isoterme

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma va
    è semplicemente questione di essere un pò fanatici
    guarda per esempio qui


    Immagine


    Immagine


    come vedi nell'attuale la rimonta è si più orientale, che farebbe pensare a una situazione ulteriormente accentuata, ma meno slanciata in senso meridiano
    e quest'ultimo fattore sarà quello che fa la differenza se guardi la carta delle isoterme
    Noto comunque che non c'è un omega blocking e che anche tutta l'Europa orientale è sotto questa alta pressione. In teoria è meglio così, giusto?
    Un omega blocking sarebbe piú difficile da abbattere

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Noto comunque che non c'è un omega blocking e che anche tutta l'Europa orientale è sotto questa alta pressione. In teoria è meglio così, giusto?
    Un omega blocking sarebbe piú difficile da abbattere
    poi però a 144h c'è la controriposta artica con un notevole centro di bassa pressione sulla russia europea quindi omega a tutti gli effetti


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •