Risultati da 1 a 10 di 503

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, io non avevo la 1981-2010 (al tempo ero restio ad ricostruirla) poi rivedendo il mio database mi sono accorto che era la media unita, per questo i restanti mesi tutto sommato appaiono quasi in linea mentre quelli estivi hanno scarti un pò più contenuti (l'Estate scorsa è a +0.8, per dirti, anche se qui non è stata cosi calda come vado dicendo spesso)
    notevole il 2002 che batte il 2012 dalle tue parti, comunque!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    notevole il 2002 che batte il 2012 dalle tue parti, comunque!
    l'Estate 2002 fu assai più clemente al Nord, qui Giugno fu da dimenticare e Luglio buono (+0.5) e Agosto l'unico appena sottomedia (-0.1) considera che qui l'Estate 2011 è più "fresca" e di parecchio anche (+0.3, -0.9 e +1.1)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'Estate 2002 fu assai più clemente al Nord, qui Giugno fu da dimenticare e Luglio buono (+0.5) e Agosto l'unico appena sottomedia (-0.1) considera che qui l'Estate 2011 è più "fresca" e di parecchio anche (+0.3, -0.9 e +1.1)
    beh luglio e agosto ok, ma giugno è stato molto caldo anche al Nord, magari con meno regolarità che dalle tue parti, ma la forte avvezione africana della seconda metà arrivò bene anche qui.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    beh luglio e agosto ok, ma giugno è stato molto caldo anche al Nord, magari con meno regolarità che dalle tue parti, ma la forte avvezione africana della seconda metà arrivò bene anche qui.
    sisi, la scaldata di Giugno fu tosta ovunque, ma Luglio e Agosto mi sa che furono piuttosto freschi al Nord molto più che qui.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sisi, la scaldata di Giugno fu tosta ovunque, ma Luglio e Agosto mi sa che furono piuttosto freschi al Nord molto più che qui.
    certamente, io infatti ero solo stupito dal tuo dato di giugno (non di per sè, ma rapportato a quello del 2012, che pure fu leggermente più caldo al centro-sud che dalle mie parti).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    beh luglio e agosto ok, ma giugno è stato molto caldo anche al Nord, magari con meno regolarità che dalle tue parti, ma la forte avvezione africana della seconda metà arrivò bene anche qui.
    In realtà giugno 2002 fu molto più sopramedia al nord che al sud,dove è molto peggio come costanza un giugno 2012

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In realtà giugno 2002 fu molto più sopramedia al nord che al sud,dove è molto peggio come costanza un giugno 2012
    eh ma a maggior ragione allora �� motivo in più per stupirsi del fatto che da Dream Design abbia fatto più caldo nel giugno 2002 che nel giugno 2012...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    eh ma a maggior ragione allora �� motivo in più per stupirsi del fatto che da Dream Design abbia fatto più caldo nel giugno 2002 che nel giugno 2012...
    Sì,l'ho pensato pure io...ma sai,localmente può succedere di tutto, in un Paese strambo come l'Italia
    Ricordo che a giugno 2002 il caldo feroce qui iniziò un poco dopo rispetto a Milano(città con cui ho un legame familiare,come sai) ma in ogni caso dal 17/18 fu veramente pesante,soprattutto a livello di temperatura percepite ed ancora intorno al 26/27 non si dormiva la notte,essendosi innalzate anche le minime,rispetto alla prima parte dell'ondata.
    Viceversa, nel giugno 2012 ricordo i temporali dei primi giorni e poi un'afa uguale e mortifera,senza alcun picco,tranne la giornata del 30/6 che ebbe una media giornaliera degna del Cairo.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Sulla correlazione Maggio fresco/Giugno sotto media, ci sarebbe in realtà un celebre precedente che va in direzione opposta (quanto meno per il Meridione): Maggio 1957 fu un mese freddo come sapete. Giugno 1957 qui risulta feroce, addirittura ebbe medie che lo portano al secondo posto accanto al Giugno 2012 e al 2017!

    Ora, è un dato locale (quello di Brindisi AM), ma è da dire che l'andamento termico del Maggio 1957 è sorprendentemente identico qui a quello di questo Maggio: prima fase molto fredda i primi 10 giorni del mese, seguiti da una seconda decade comunque freschissima. Poi dal 18 Maggio cambio di pattern con clima più mite, momentaneo calo in terza decade con aumento termico gli ultimi giorni prima di un nuovo calo che si trascina anche ai primi di Giugno. E, infine, il caldo fino a fine mese. Anche sinotticamente devo riscontrare, a livello italico ed europeo occidentale, guardando le reanalisi, molta somiglianza con quelli che sono stati i primi 20 giorni di Maggio. Differenze notevoli solo a inizio Giugno e fine Maggio.
    Se così fosse (e mi auguro vivamente di no!) il Nord-ovest e la Sardegna beneficerebbero di tempo più clemente e piovoso a differenza del Sud e delle Adriatiche che sarebbero sotto garbino...

    Medie locali:
    • Maggio 1957: 16,5°
    • Giugno 1957: 24,1°

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'Estate 2002 fu assai più clemente al Nord, qui Giugno fu da dimenticare e Luglio buono (+0.5) e Agosto l'unico appena sottomedia (-0.1) considera che qui l'Estate 2011 è più "fresca" e di parecchio anche (+0.3, -0.9 e +1.1)
    Già la 2016 in Campania è meno calda della 2002,seppur non di molto.E sicuramente anche la 2004,per non dire della 2005.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •