Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Però l'autunno 2001 non è stato un trimestre meteo caldo, l'anomalia positiva di ottobre (che è qualcosa di mostruoso, almeno da queste parti) incide parecchio sul bilancio stagionale, ma non lo porta verso la positività in modo netto, dal momento che il settembre 2001 fu freddo e il novembre in media (tranne in qualche stazione costiera che ebbe deboli scostamenti positivi)... la primavera 2001 fu invece davvero calda, ad esempio marzo 2001 a Genova AM è il terzo più caldo dal 1963 e maggio 2001 è il secondo più caldo...
sì la primavera in Italia è la quarta più calda in Italia dal 1900 (marzo nettamente il più caldo di sempre, bello caldo pure maggio, aprile in leggero sottomedia 1981-2010 non ha compensato più di tanto), l'autunno sta assai di poco sopra la 1981-2010 su scala nazionale, con il settembre nettamente più fresco del nuovo millennio, l'ottobre di gran lunga più caldo di sempre (bestiale la differenza con il mese precedente!) e un novembre poco sotto la media trentennale.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri