Risultati da 1 a 10 di 503

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamoci i primi 4-5 giorni del mese: sono stati tra i più freddi del nuovo millennio.
    Solo all'estremo sud. Qui giugno 2006 sì che fu freddo nella prima decade.Lo stesso giugno 2013.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,520
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Solo all'estremo sud. Qui giugno 2006 sì che fu freddo nella prima decade.Lo stesso giugno 2013.
    Hai una concezione bizzarra di Estremo Sud Josh. A me risulta un inizio Giugno molto freddo in Puglia, Sicilia, Calabria e Basilicata. Solo perchè la Campania è stata meno toccata non significa che tutto tutto il resto sia "estremo sud".

    Che io sappia estremo sud si riferisce a Salento, Calabria meridionale e Sicilia, laddove sono diffusi i dialetti, appunto, meridionali estremi.
    Ultima modifica di burian br; 18/06/2019 alle 12:06

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hai una concezione bizzarra di Estremo Sud Josh. A me risulta un inizio Giugno molto freddo in Puglia, Sicilia, Calabria e Basilicata. Solo perchè la Campania è stata meno toccata non significa che tutto tutto il resto sia "estremo sud".

    Che io sappia estremo sud si riferisce a Salento, Calabria meridionale e Sicilia, laddove sono diffusi i dialetti, appunto, meridionali estremi.
    Ammesso e non concesso, quella fase di cui parli tu si è esaurita il 4. Dopo è stata Africa allo stato puro.

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,520
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ammesso e non concesso, quella fase di cui parli tu si è esaurita il 4. Dopo è stata Africa allo stato puro.
    Ho scritto infatti 4-5 (il 5 perchè all'estremo sud, in questo caso, c'è stato ancora sotto media seppur lieve).
    I primi 4 giorni così freddi hanno però inciso molto, senza di loro a questo punto saremmo a ben altri livelli con le medie.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho scritto infatti 4-5 (il 5 perchè all'estremo sud, in questo caso, c'è stato ancora sotto media seppur lieve).
    I primi 4 giorni così freddi hanno però inciso molto, senza di loro a questo punto saremmo a ben altri livelli con le medie.
    Anche qua ha fatto fresco dal 1 al 3.Ma soprattutto la giornata del 1,veramente fredda.
    Però nel 2006 il freddo di giugno durò fino all'11,il Matese si imbiancò bene...non siamo lontanamente a quei livelli.
    E nella prima settimana di giugno 2013 non fu molto da meno.Tanto è vero che giugno 2013 chiuse sottomedia,nonostante il caldo della seconda decade.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •