Risultati da 1 a 10 di 503

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io invece continuo ad avere timori per agosto... tantopiù che è un mese che, per forza di cose, una certa meridianità del getto tende sempre a vederla... e se lo IOD tornasse su valori di positività significativi potrebbe farci soffrire...
    Sì, ma ad agosto ci sta, voglio dire, se non fa caldo ad agosto... mi preoccupa uno strascico pesantemente in avanti con la stagione...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì, ma ad agosto ci sta, voglio dire, se non fa caldo ad agosto... mi preoccupa uno strascico pesantemente in avanti con la stagione...
    Ma anche no
    Perchè, fino ad ora cosa ha fatto?
    Se il clima potesse avere un minimo di decenza/pietà agosto dovrebbe chiudere a -5° dalla media, altrochè.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma anche no
    Perchè, fino ad ora cosa ha fatto?
    Se il clima potesse avere un minimo di decenza/pietà agosto dovrebbe chiudere a -5° dalla media, altrochè.
    eh ho capito, se devo me lo gioco per dicembre un -5 agosto già da adesso lo do a non meno di +2 è settembre che bisogna capire se vuole ucciderci definitivamente o no.

    PS: mi gioco anche ottobre purché da metà novembre parta come sapeva fare un tempo. oramai la pelle è dura, un ottobre a +30 di media massime non mi spaventa più lol
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh ho capito, se devo me lo gioco per dicembre un -5 agosto già da adesso lo do a non meno di +2 è settembre che bisogna capire se vuole ucciderci definitivamente o no.

    PS: mi gioco anche ottobre purché da metà novembre parta come sapeva fare un tempo. oramai la pelle è dura, un ottobre a +30 di media massime non mi spaventa più lol
    Io invece su settembre resto moderatamente fiducioso... se nel conto metti un ottobre con +30°C di media massime allora mettici pure un gennaio con +18°C e un febbraio con +21... A questo punto tenderei a pensare che, fino alla totale rimozione del feedback dovuto al Nino continueremo ad avere un AO mediamente negativa e una NAO tendenzialmente negativa... che poi è l'esatto contrario di ciò che abbiamo vissuto nelle ultime quattro estati.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io invece su settembre resto moderatamente fiducioso... se nel conto metti un ottobre con +30°C di media massime allora mettici pure un gennaio con +18°C e un febbraio con +21... A questo punto tenderei a pensare che, fino alla totale rimozione del feedback dovuto al Nino continueremo ad avere un AO mediamente negativa e una NAO tendenzialmente negativa... che poi è l'esatto contrario di ciò che abbiamo vissuto nelle ultime quattro estati.
    mi viene in mente un settembre a doppia faccia, fresco e perturbato al N e ricco di prefrontali caldi al Sud... ma proprio a naso e nella migliore delle ipotesi col mare già bollente adesso e che si scalderà ancora di più a fine luglio ed agosto, mi viene difficile pensare ad un settembre molto meridiano....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •