La cosa impressionante (per me) e`che nelle pianure della Polonia oggi hanno si sfiorato +39 gradi,ma dall'altra parte, se i modelli odierni avranno ragione, tra una settimana potrebbero fare anche minime sotto i +10 gradi facili..
Quindi si passerebbe da un caldo record a valori praticamente da inizio autunno, almeno nelle minime, con una media ens sui +5 gradi/850 hpa, roba che noi rivedremo ad ottobre...forse
Ecco una dinamicita`cosi la sottoscrivo per i prossimi 10 anni. Un paio di giorni con T elevatissime (ma secche), seguiti da un break decente, subito dopo prefrontale caldo e tonfo in giornate con +23/+10 gradi per una settimana aspettando un nuovo periodo caldo.
Segnalibri