Signori abbiamo un +43.3°C a Porto Tolle, ARPAV, Delta del Po, ma mi sembra molto improbabile e comunque è ferma alle h14:00 (le 13 solari nel grafico) data l'impennata in prossimità della costa, che per il resto viaggia sui +32°C:
Graf_101_TEMP.jpg Mappa_TEMP.jpg
Da verificare! Altrimenti saremmo di fronte, per quanto localissimo, ad un super-record!
Qui ora +37,9° (Demonte Arpa).
Aria rovente. Frantumato ogni record, e salirà ancora.
Lou soulei nais per tuchi
Usciti i dati delle h16:00 (15 solari): Vicenza e Porto Tolle KO, ma abbiamo Montegalda +38.6°C e Lonigo +38.5°C in zona Monti Berici. Altri +38°C nella Bassa, diffusi +36/+37°C in pianura, +32/+33°C sulla costa. Montagna veneta arrosto con punte di +36°C a 900m (ma Cortina resiste <32°C).
Allegato 508407
+38,3 a Gressan (rete linea Meteo)
A circa 700m slm
Caspita
Stazione meteo di Via Prati, Castelfranco Emilia - myMeteoNetwork un altro quarantello.
La famosa ponteculone, dove nevica sempre mentre tutt'attorno piove con 7 gradi![]()
eccellente post di riepilogo, mi hai anticipatocome faccia Milano Malpensa a non arrivare a 36 °C arrotondati è un mistero, TUTTE le stazioni nel raggio di decine di km stanno tra i 35,7 °C e i 36,5 °C circa, eppure anche la rilevazione delle 16:20 (due minuti fa) dava arrotondamento a 35 °C.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri