Risultati da 1 a 10 di 536

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e non ha fatto più caldo solo rispetto al marocco dove arriva la circolazione depressionaria anomala ma anche rispetto all'entroterra algerino
    E bè, ci credo, l'Africa pur di scaldarci ci ha trapiantato il suo polmone caldo.

    Queste le max africane di oggi:


  2. #2
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E bè, ci credo, l'Africa pur di scaldarci ci ha trapiantato il suo polmone caldo.

    Queste le max africane di oggi:

    Immagine
    Nemmeno 40°C nella LIbia orientale?????????? Ma che caspita gli è preso al tempo quest'anno? C'è l'Africa nord-occidentale in fiamme nell'entroterra specialmente Algeria centro-meridionale, Sud-ovest Libia, Mauritania, Mali, Niger e Ciad... lasciamo stare Egitto e Sudan del nord ma la Libia che fine ha fatto? Non era la più temuta in estate? Ora sto notando che il grosso del caldo viene sempre dalla Tunisia....

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Porca paletta l'Europa nel futuro potrebbe essere la sede dell'hp africana.... il continente è grandissimo e compatto quindi tende ad essere unitamente bollente. Da notare che le forti ondate di calore, dove fa più caldo che in Africa, giungono troppo spesso nell'Europa occidentale fermandosi non oltre la Puglia.. proprio come l'anticiclone russo in inverno che invece ha come confine l'Albania... si può notare dunque che il bilancio è quasi sempre + nell'Europa W e dalle nostre parti salvo alcuni casi, come maggio 2019, mentre il bilancio è quasi sempre - nell'Europa dell'est. Come mai??
    L'Europa non sarà mai sede dell'Alta Africana: la presenza dell'Atlantico lo impedisce, e almeno i settori occidentali che si affacciano sull'Oceano saranno sempre sotto il tiro delle perturbazioni in estate.

    Sul fatto che l'Europa Occidentale è sempre in bilancio +, bisogna considerare alcuni fattori. Intanto in inverno le zone a est sono vicine all'Eurasia continentale, quindi ai centri del freddo del Nord Emisfero (che includono anche il Bassopiano Sarmatico in Russia, benchè non sia gelido come la Siberia). L'Alta Siberiana in Albania non la ricordo, e secondo me la figura dell'Orso la si esalta eccessivamente perchè negli ultimi anni non l'ho mai visto affacciarsi...forse solo nel 2005/2006. In ogni caso vale la regola "più sei vicino all'est, più sei sotto il tiro di correnti fredde".

    Sul caldo: intanto non è vero che in Est Europa non faccia caldo (hanno avuto il 2010 e il 2018 ad esempio, e anche questo Giugno nei paesi ex-sovietici europei è da podio), ma lo fa secondo le loro possibilità. Sotto di loro c'è il deserto arabico, molto piccolo rispetto alla fornace sahariana sotto di noi. E' come paragonare una brace con un forno...inoltre sono protetti dal Caucaso, noi abbiamo invece solo l'Atlante che non è alto più di 1500 m credo, se non di meno.
    In secondo luogo nel Mediterraneo Orientale vige una circolazione di bassa pressione in estate, la stessa che determina il meltemi sulle isole egee. Quindi già di per sè hanno un clima più tranquillo.
    In terzo luogo noi dipendiamo dalle sorti dell'Oceano Atlantico: non a caso è la falla iberico-marocchina che ci sta causando tanti problemi quest'estate, altrimenti avremmo avuto un mese caldo secondo i nuovi standard ma non così esasperato. Le aree invece dalla Grecia verso oriente risentono poco o nulla delle sorti atlantiche. Per farlo dovrebbero subire prefrontali violenti che necessitano però di perturbazioni in transito sull'Italia, cosa che non avviene nè sta avvenendo.
    In poche parole: siamo nati dalla parte sbagliata. E noi del Sud nemmeno dovremmo lamentarcene, essendo a latitudini abbastanza orientali risentiamo meno in inverno dei pattern fortemente penalizzanti che stanno interessando il Nord Italia negli ultimi anni...

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Nemmeno 40°C nella LIbia orientale?????????? Ma che caspita gli è preso al tempo quest'anno? C'è l'Africa nord-occidentale in fiamme nell'entroterra specialmente Algeria centro-meridionale, Sud-ovest Libia, Mauritania, Mali, Niger e Ciad... lasciamo stare Egitto e Sudan del nord ma la Libia che fine ha fatto? Non era la più temuta in estate? Ora sto notando che il grosso del caldo viene sempre dalla Tunisia....
    Il centro del caldo africano è sempre stato l'Algeria, che è più vicina a quote di pianura. A parte l'area vicina al confine con l'Egitto infatti il resto della Libia è un altipiano alto almeno 500 m. Per cui non credo faccia picchi particolarmente alti. Inoltre in questi giorni sta sotto una +18° scarsa se non sbaglio...

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'Europa non sarà mai sede dell'Alta Africana: la presenza dell'Atlantico lo impedisce, e almeno i settori occidentali che si affacciano sull'Oceano saranno sempre sotto il tiro delle perturbazioni in estate.

    Sul fatto che l'Europa Occidentale è sempre in bilancio +, bisogna considerare alcuni fattori. Intanto in inverno le zone a est sono vicine all'Eurasia continentale, quindi ai centri del freddo del Nord Emisfero (che includono anche il Bassopiano Sarmatico in Russia, benchè non sia gelido come la Siberia). L'Alta Siberiana in Albania non la ricordo, e secondo me la figura dell'Orso la si esalta eccessivamente perchè negli ultimi anni non l'ho mai visto affacciarsi...forse solo nel 2005/2006. In ogni caso vale la regola "più sei vicino all'est, più sei sotto il tiro di correnti fredde".

    Sul caldo: intanto non è vero che in Est Europa non faccia caldo (hanno avuto il 2010 e il 2018 ad esempio, e anche questo Giugno nei paesi ex-sovietici europei è da podio), ma lo fa secondo le loro possibilità. Sotto di loro c'è il deserto arabico, molto piccolo rispetto alla fornace sahariana sotto di noi. E' come paragonare una brace con un forno...inoltre sono protetti dal Caucaso, noi abbiamo invece solo l'Atlante che non è alto più di 1500 m credo, se non di meno.
    In secondo luogo nel Mediterraneo Orientale vige una circolazione di bassa pressione in estate, la stessa che determina il meltemi sulle isole egee. Quindi già di per sè hanno un clima più tranquillo.
    In terzo luogo noi dipendiamo dalle sorti dell'Oceano Atlantico: non a caso è la falla iberico-marocchina che ci sta causando tanti problemi quest'estate, altrimenti avremmo avuto un mese caldo secondo i nuovi standard ma non così esasperato. Le aree invece dalla Grecia verso oriente risentono poco o nulla delle sorti atlantiche. Per farlo dovrebbero subire prefrontali violenti che necessitano però di perturbazioni in transito sull'Italia, cosa che non avviene nè sta avvenendo.
    In poche parole: siamo nati dalla parte sbagliata. E noi del Sud nemmeno dovremmo lamentarcene, essendo a latitudini abbastanza orientali risentiamo meno in inverno dei pattern fortemente penalizzanti che stanno interessando il Nord Italia negli ultimi anni...



    Il centro del caldo africano è sempre stato l'Algeria, che è più vicina a quote di pianura. A parte l'area vicina al confine con l'Egitto infatti il resto della Libia è un altipiano alto almeno 500 m. Per cui non credo faccia picchi particolarmente alti. Inoltre in questi giorni sta sotto una +18° scarsa se non sbaglio...
    hai detto alcune inesattezze, l'alta siberiana l'abbiamo avuta nel 2018 e anche a gennaio di quest'anno, oltrechè nel 2012.
    Inoltre non è vero che nel Mediterraneo orientale c'è bassa pressione, lo è relativamente, ma non porta precipitazioni, il meltemi interessa le isole egee, non tutto il Mediterraneo orientale

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    hai detto alcune inesattezze, l'alta siberiana l'abbiamo avuta nel 2018 e anche a gennaio di quest'anno, oltrechè nel 2012.
    Inoltre non è vero che nel Mediterraneo orientale c'è bassa pressione, lo è relativamente, ma non porta precipitazioni, il meltemi interessa le isole egee, non tutto il Mediterraneo orientale
    Sì, è relativa, ho dimenticato di aggiungerlo.

    Sull'alta siberiana non saprei. Temo si confondano Burian e Alta Siberiana. Dove la avremmo avuta? Dico seriamente, non ho proprio idea di come riconoscere l'Orso. Io al massimo vedo anticicloni termici, ma sono autoctoni europei.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Record senza precedenti nell'Occitania (Francia meridionale)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Record senza precedenti nell'Occitania (Francia meridionale)
    Esistono pure i record con precedenti?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •