Risultati da 1 a 10 di 1411

Discussione: Analisi modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Una nuova rimonta alto pressoria di matrice acontinentale africana appannaggio del cs sarà gioco forza passaggio obbligato per strappare la LP in sede est atlantica.
    Da dire che ecmwf vede un 'inerzia termica minore nella prossima settimana. Soprattutto in chiave ens. 2 gradi poca roba ma sempre meglio di nulla
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una nuova rimonta alto pressoria di matrice acontinentale africana appannaggio del cs sarà gioco forza passaggio obbligato per strappare la LP in sede est atlantica.
    Da dire che ecmwf vede un 'inerzia termica minore nella prossima settimana. Soprattutto in chiave ens. 2 gradi poca roba ma sempre meglio di nulla
    Giuseppe, quello è un "semplice" prefrontale, le linee generali vanno verso un netto ridimensionamento in area mediterranea (EUL).

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Giuseppe, quello è un "semplice" prefrontale, le linee generali vanno verso un netto ridimensionamento in area mediterranea (EUL).
    ovviamente come credo e spero ti riferisci al Nord.
    Altrimenti non so come si faccia a definirlo "semplice prefontale", in tutta franchezza.

    PS. Poi, European Low è una cosa, area mediterranea un'altra. Un'eventuale vivace attività depressionaria in Europa Centrale può esasperare i gradienti termici Nord-Sud, ergo le regioni pienamente mediterranee potrebbero andare benissimo arrosto (ove ricordo è già presente un sopra-media che si protrae ormai dall'8 Giugno, salvo 2-3 giorni, e chissà per quanto continuerà).
    Ultima modifica di Stefano83; 01/07/2019 alle 13:23

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,996
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    ovviamente come credo e spero ti riferisci al Nord.
    Altrimenti non so come si faccia a definirlo "semplice prefontale", in tutta franchezza.

    PS. Poi, European Low è una cosa, area mediterranea un'altra. Un'eventuale vivace attività depressionaria in Europa Centrale può esasperare i gradienti termici Nord-Sud, ergo le regioni pienamente mediterranee potrebbero andare benissimo arrosto (ove ricordo è già presente un sopra-media che si protrae ormai dall'8 Giugno, salvo 2-3 giorni, e chissà per quanto continuerà).
    Ammiro chi, come te, sa rispondere con moderazione, acume e intelligenza senza perdere le staffe.
    Io ggnna faccio più.
    Chapeau
    Analisi perfetta (come sono didattiche le carte di luglio 1988 per esempio)
    Ari-chapeau

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ammiro chi, come te, sa rispondere con moderazione, acume e intelligenza senza perdere le staffe.
    Io ggnna faccio più.
    Chapeau
    Analisi perfetta (come sono didattiche le carte di luglio 1988 per esempio)
    Ari-chapeau
    ti ringrazio ma tranquillo che "ggnna" faccio più anch'io

    la mia non è un'analisi, come lo possono essere diverse molto interessanti degli esperti qui sul forum, bensì un "ripassare" il semplice concetto di pre-frontale che evidentemente sarà sfuggito anche a me, vedendo le mappe. Oppure se cosi non fosse è stata detta una grande inesattezza che quindi mi premeva sottolineare.

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    ovviamente come credo e spero ti riferisci al Nord.
    Altrimenti non so come si faccia a definirlo "semplice prefontale", in tutta franchezza.

    PS. Poi, European Low è una cosa, area mediterranea un'altra. Un'eventuale vivace attività depressionaria in Europa Centrale può esasperare i gradienti termici Nord-Sud, ergo le regioni pienamente mediterranee potrebbero andare benissimo arrosto (ove ricordo è già presente un sopra-media che si protrae ormai dall'8 Giugno, salvo 2-3 giorni, e chissà per quanto continuerà).
    Ho letto anch'io ciò che ha detto @Marcoan e stavo dicendo la stessa cosa di Stefano.
    Ho visto gli spaghi di Roma, Napoli e Podgorica, fino ad inizio settimana prossima non ci sono svolte: pur in assenza di scaldate imponenti, si resta da 4 a 6 gradi sopramedia,soprattutto per i valori minimi.
    Altra storia per il centrovest Europa e in parte per il nord Italia.
    Quest'estate sta prendendo una piega da trimestre estivo 2012 al CS, con in più la ciliegina della torta dell'ondata mostre sull'Europa occidentale della scorsa settimana.
    Giugno in Italia è stato il secondo più caldo del dopoguerra, a due miseri anni di distanza dal terzo ed ex secondo.
    Speriamo che la prossima settimana ci sia almeno un break.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Qui la situazione sarebbe questa, i pochi ritorni in media sarebbero contrastati da pesanti sopramedia. Sembra che termicamente la prima metà di luglio al c-s sia scritta
    E51F1DE7-F298-4779-80B5-8B539E013167.gif

  8. #8
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Qui la situazione sarebbe questa, i pochi ritorni in media sarebbero contrastati da pesanti sopramedia. Sembra che termicamente la prima metà di luglio al c-s sia scritta
    E51F1DE7-F298-4779-80B5-8B539E013167.gif
    Per noi africani la strada è ancora molto lunga e molto pesante.
    Piccoli segnali positivi nel lungo, anche da ecmwf, comunque da verificare e comunque siamo troppo in là.
    Per ora si continua così, senza sosta e senza ritegno.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Per noi africani la strada è ancora molto lunga e molto pesante.
    Piccoli segnali positivi nel lungo, anche da ecmwf, comunque da verificare e comunque siamo troppo in là.
    Per ora si continua così, senza sosta e senza ritegno.
    con l’esperienza ho imparato a fidarmi dei segnali positivi quando li vedo sotto le 144 ore

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Qui la situazione sarebbe questa, i pochi ritorni in media sarebbero contrastati da pesanti sopramedia. Sembra che termicamente la prima metà di luglio al c-s sia scritta
    E51F1DE7-F298-4779-80B5-8B539E013167.gif
    Sì, ma la media a 850 hPa non è così bassa manco al Nord ormai...la media pugliese e del Sud a Luglio è la +17°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •