Risultati da 1 a 10 di 1411

Discussione: Analisi modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Guardando i principali modelli stamattina non vedo break nei primi 10 giorni di luglio....caldo con temperature sopramedia.....per quanto riguarda le centrali tirreniche la situazione passa da pesante a problematica.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,427
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Guardando i principali modelli stamattina non vedo break nei primi 10 giorni di luglio....caldo con temperature sopramedia.....per quanto riguarda le centrali tirreniche la situazione passa da pesante a problematica.
    Concordo sul caldo e sulle temperature sopramedia, oltre al passaggio di domani/giovedi' per il nord mi vien da dire che anche tra sabato e domenica il nord e le zone di NE potrebbero sperimentare altri temporali intensi, con un ramo del JS associato alla goccia fresca iberica:

    gfs-5-150.jpg

    icon-5-120.jpg

    Per un calo termico piu' significativo secondo me bisogna aspettare meta' mese circa

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Concordo sul caldo e sulle temperature sopramedia, oltre al passaggio di domani/giovedi' per il nord mi vien da dire che anche tra sabato e domenica il nord e le zone di NE potrebbero sperimentare altri temporali intensi, con un ramo del JS associato alla goccia fresca iberica:

    gfs-5-150.jpg

    icon-5-120.jpg

    Per un calo termico piu' significativo secondo me bisogna aspettare meta' mese circa
    Spero che i temporali al Nord non provocheranno ulteriori danni oltre a quelli che anche si sono verificati anche ieri.....resta la problematica, seria, per tutte quelle zone che non vedono pioggia da ormai 30/35 gg.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •