Pagina 24 di 142 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1411

Discussione: Analisi modelli

  1. #231
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    ECMWF lima le termiche. Purtroppo Sicilia e Sardegna fuori dai giochi, restando dominio del drago africano...il resto d'Italia si aggirerà su valori in media o poco sotto. Ma mancano diverse ore, c'è sempre tempo perchè le cose peggiorino, come dice la legge di Murphy.

  2. #232
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,994
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF lima le termiche. Purtroppo Sicilia e Sardegna fuori dai giochi, restando dominio del drago africano...il resto d'Italia si aggirerà su valori in media o poco sotto. Ma mancano diverse ore, c'è sempre tempo perchè le cose peggiorino, come dice la legge di Murphy.
    Mi consolo col fatto che almeno quest'anno sarà possibile mangiare frutti siciliani degni di questo nome
    L'anno scorso abbiamo buttato tutto
    Troppo acquosi
    Ovviamente Ecmwf12 uno scempio per Sicilia e in parte la Sardegna...
    Si torna in media solo a 240h
    @SimoTroina

  3. #233
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/06/19
    Località
    roma
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Guardando i modelli di oggi in sardegna la situazione si fa preoccupante.....
    Da inizio giugno è una continua ondata africana senza pause e non se ne vede l'uscita....anzi!!
    Intanto da oggi a tutta la prossima settimana sono previste temperature massime attorno ai 40 gradi tutti i santi giorni con tassi di umidità mostruosi...incredibile.....
    Per il dopo è solo peggio!

  4. #234
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da inflow89 Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli di oggi in sardegna la situazione si fa preoccupante.....
    Da inizio giugno è una continua ondata africana senza pause e non se ne vede l'uscita....anzi!!
    Intanto da oggi a tutta la prossima settimana sono previste temperature massime attorno ai 40 gradi tutti i santi giorni con tassi di umidità mostruosi...incredibile.....
    Per il dopo è solo peggio!
    Ah si? 40 gradi tutti i giorni per una settimana? In Sardegna? Dove? Fonte?
    Progetto fantasioso…

  5. #235
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/06/19
    Località
    roma
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ah si? 40 gradi tutti i giorni per una settimana? In Sardegna? Dove? Fonte?
    WRF 3 km

    Guarda che roba pazzesca.....
    il 2017 ad agosto ha anche avuto 3 settimane infernali da quelle parti....ma questa estate è iniziata male e sta continuanado peggio....molto peggio....

  6. #236
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Non sono un`esperto, ma questa continua circolazione da NE con mezza Europa sotto termiche primaverili da cosa deriva?
    In mezzo a luglio delle "estati moderne".

    Boh.

    Bene cosi comunque. Un po`di pioggia servirebbe eccome in molte zone ma non mi lamento certo della +20 lontana anni luce

  7. #237
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Da lunedì si conferma quanto già scritto in apertura di 3d, ovvero progressivo calo delle t e dei gpt a iniziare, dal nord, dove, nordest in particolare, si andrà sotto media da martedi/mercoledì per svariati giorni e tempo instabile... Il sud estremo da campania/Salento in giù resterà coperto dall'hp afro ma alla fine, da venerdì, la rinfrescata arriverebbe anche lì. Ieri, come da previsioni estofex, temporali forti qua al nordest sono rapidamente scesi dalle pedemontana verso le pianure nel tardo pomeriggio.

  8. #238
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Anche alla luce dei modelli odierni continuo a pensare che nelle mie zone sarà difficile chiudere la prima quindicina di questo luglio al di sotto dei +2°C di anomalia sulla 1981/2010... poi per carità, il tipo di circolazione che va affermandosi, nel medio-lungo termine ha sicuramente effetti positivi ed era quella che cercavamo: correnti da WNW in quota e da NE al suolo. Rimane il problema della "bolla" di gpt++ sull'Africa nord-occidentale, quella però è "figlia" di una situazione circolatoria che ormai persiste dalla parte finale della primavera.
    Ultima modifica di galinsog@; 07/07/2019 alle 10:23

  9. #239
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    date la pillola blu a GFS: differenze enormi (per noi) fra UKMO sopratutto e i modello americano a 144h.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #240
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,735
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Da lunedì si conferma quanto già scritto in apertura di 3d, ovvero progressivo calo delle t e dei gpt a iniziare, dal nord, dove, nordest in particolare, si andrà sotto media da martedi/mercoledì per svariati giorni e tempo instabile... Il sud estremo da campania/Salento in giù resterà coperto dall'hp afro ma alla fine, da venerdì, la rinfrescata arriverebbe anche lì. Ieri, come da previsioni estofex, temporali forti qua al nordest sono rapidamente scesi dalle pedemontana verso le pianure nel tardo pomeriggio.
    Rimarranno sotto php africano, le tirreniche e le Isole maggiori ..cmq non vedo alla luce delle carte odierne, sottomedia termica degne di nota anche sulle altre zone ,ci sarà un rientro a temp. Più umane in modo graduale,niente a che vedere con le prospettive che i modelli mostravano fino a qualche giorno fa ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •