Risultati da 1 a 10 di 1411

Discussione: Analisi modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    piccola nota didattica
    stavolta è gfs che enfatizza la tendenza zonale in atl e progressivamente sta rientrando nei ranghi rispetto ai modelli inglesi






  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    piccola nota didattica
    stavolta è gfs che enfatizza la tendenza zonale in atl e progressivamente sta rientrando nei ranghi rispetto ai modelli inglesi

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    si, ma veramente lenta sta progressione. Intanto UKMO12z si spinge fino a cosi:



    questo è quasi un break vero, non un semplice rientro alle medie.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, ma veramente lenta sta progressione. Intanto UKMO12z si spinge fino a cosi:

    Immagine


    questo è quasi un break vero, non un semplice rientro alle medie.

    addirittura l'ondulazione andrebbe in cut off verso le azzorre
    mah, vedremo

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    addirittura l'ondulazione andrebbe in cut off verso le azzorre
    mah, vedremo
    Visione seguita, anche se con meno forza, anche da ICON 12z.
    Su così.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Visione seguita, anche se con meno forza, anche da ICON 12z.
    Su così.
    lì però non c'è il cut off

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, ma veramente lenta sta progressione. Intanto UKMO12z si spinge fino a cosi:

    Immagine


    questo è quasi un break vero, non un semplice rientro alle medie.
    UW144-7.GIF


    se non è un break questo... poi, se qualcuno si aspetta che luglio non faccia un prefrontale almeno all'estremo sud (e andrebbe anche di lusso, arrivasse da NW il prefrontale sarebbe moooolto più forte) prima di una botta più fresca, sia essa da NW, N o NE.... beh, si riguardi due carte
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/02/17
    Località
    Conversano (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    UW144-7.GIF


    se non è un break questo... poi, se qualcuno si aspetta che luglio non faccia un prefrontale almeno all'estremo sud (e andrebbe anche di lusso, arrivasse da NW il prefrontale sarebbe moooolto più forte) prima di una botta più fresca, sia essa da NW, N o NE.... beh, si riguardi due carte
    sulla Puglia nello specifico, saremo sui 18 a 850hpa?

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,750
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Vitob Visualizza Messaggio
    sulla Puglia nello specifico, saremo sui 18 a 850hpa?

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    più o meno si, ma per pochissime ore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •