Pagina 130 di 142 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 1411

Discussione: Analisi modelli

  1. #1291
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma opportuno per chi? ma cosa state dicendo? ma perché uno che non capisce un H del clima del Sud dovrebbe necessariamente commentare a proposito? ma dove sta scritto?

    e soprattutto: perché il centro non se lo fila mai nessuno ma nessun centrale scrive le stesse cose che scrivete voi? domanda da 1milione di dollari immagino.
    Perche' i commenti delle singole zone li facciamo nelle singole stanze...questa e' nazionale...comunque il mio interventi non voleva essere polemico...mi scuso se e' stato mal interpretato...per me fine ot

  2. #1292
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Trovo stucchevoli certe discussioni ma vabbe.... Ripresa pressoria e termica fino a canoni di normalità estiva (e sottolineo normalità) fra domani e giovedì, giorno dal quale la tendenza indica fasi di instabilità e calo termico su tutto il mediterraneo e le fasi più instabili al nord e adriatico.
    Nessuna fase calda/bollente in arrivo dunque, ma normalità estiva che proseguirà in particolare al sud/centrosud

  3. #1293
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Ma ancora col geovittimismo? Ma li leggete o no i miei interventi? Mamma mia che roba da latte ai calcagni. Il forum ha anche altre tre stanze, non vi piace il commento di modelli nazionale? Apritene uno nel regionale e commentate voi, non fate come sempre di aspettare l'analisi figa e poi vi lamentate se le zone che vi aspettate non sono menzionate;mettetevi in gioco voi e cominciate a fare analisi Se un utente scrive "passaggio perturbato sulle Alpi" o "bora sul versante adriatico", è corretto; se scrive che a Crodo ci sarà il temporale, no. Ragazzi miei, se nella zona del singolo non fa il temporalone o ci sono condizioni meteo che non lo aggrada non è che potete addossare la colpa agli altri eh? Facendo così non fate altro che allontanare le persone che nornalmente fanno delle belle analisi sulle zone dove ovviamente avvengono i fenomeni.
    Da ieri sera non faccio altro che leggere solo degli ohimè che sono a dir poco imbarazzanti, la prossima volta le persone saranno allontanate dal forum, e che diamine.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #1294
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,183
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Il futuro p. V. Post break ci riporterà nuovamente un'onda stabile e calda di matrice nord africana. Stante la buona vivacità del getto l'onda non avrà il tempo di ergersi come le passate e verrà piegata rapidamente verso est. Insomma c'è da attendersi una nuova stabilizzazione da martedì che troverà la sua massima ampiezza giovedì. Poi dall'atlantico si strappera' un nuova ondulazioni che andrà a interessare l'Europa centro orientale. Nuovo debole omega altopressorio molto occ. le con l'Italia esposta a rientro da correnti da nord/ nord-est.
    Dunque scaldata forte appannaggio del sud Italia nel week end e poi rientro fresco per un po' tutti.

    Una considerazione sul proseguo. Se si manterrà una buona tensione zonale ci risparmiamo rischi nord africani.
    Alla gfs...
    Altrimenti un'altra onda di calore sul finire della prima decade ce la sciroppiamo....
    E ecmwf00 è nefasto in tal senso....
    Ma manca tanto e le mie sono solo Speculazioni domenicali
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #1295
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il futuro p. V. Post break ci riporterà nuovamente un'onda stabile e calda di matrice nord africana. Stante la buona vivacità del getto l'onda non avrà il tempo di ergersi come le passate e verrà piegata rapidamente verso est. Insomma c'è da attendersi una nuova stabilizzazione da martedì che troverà la sua massima ampiezza giovedì. Poi dall'atlantico si strappera' un nuova ondulazioni che andrà a interessare l'Europa centro orientale. Nuovo debole omega altopressorio molto occ. le con l'Italia esposta a rientro da correnti da nord/ nord-est.
    Dunque scaldata forte appannaggio del sud Italia nel week end e poi rientro fresco per un po' tutti.

    Una considerazione sul proseguo. Se si manterrà una buona tensione zonale ci risparmiamo rischi nord africani.
    Alla gfs...
    Altrimenti un'altra onda di calore sul finire della prima decade ce la sciroppiamo....
    E ecmwf00 è nefasto in tal senso....
    Ma manca tanto e le mie sono solo Speculazioni domenicali
    ECMWF 00 ovviamente non scongiura questo rischio, ma l'aggiornamento di ieri sera del modello europeo mi sembrava significativamente peggiore, con un importante rallentamento del getto di fronte alle coste atlantiche... più che altro ci sarebbe il rischio di un'onda mobile piuttosto severa per il Sud attorno alle 144-180 ore, ma anche abbastanza rapida nella sua evoluzione.
    Ultima modifica di galinsog@; 28/07/2019 alle 09:32

  6. #1296
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,183
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    ECMWF 00 ovviamente non scongiura questo rischio, ma l'aggiornamento di ieri sera del modello europeo mi sembrava significativamente peggiore, con un significativo rallentamento del getto di fronte alle coste atlantiche europee... più che altro ci sarebbe il rischio di un'onda mobile piuttosto severa per il Sud attorno alle 144-180 ore, ma anche abbastanza rapida nella sua evoluzione.
    Ancora più avanti la 240 è proprio brutta.... Però vedremo manca proprio tanto e i gm non sono stati troppo performanti...... Soprattutto ecmwf
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #1297
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ancora più avanti la 240 è proprio brutta.... Però vedremo manca proprio tanto e i gm non sono stati troppo performanti...... Soprattutto ecmwf
    Ieri sera era bruttissima la 216 ore, poi risolta in modo un po' miracoloso nel pannello successivo... la presenza di una LP a Sud dell'Islanda ovviamente ci farà restare sugli scudi, però mi sembra che sia un po' il leit-motiv di questa stagione... tra l'altro guardando sia la disposizione media delle fasce del gpt, sia quella dei venti a 850 hPa mi sembra che il getto mantenga una disposizione W/E, quindi tutto sommato zonale, nonostante le anomalie del gpt restino sostanzialmente da SNAO-... certo non sarebbe male avere una carta con la JS a 300 hPa, ma su wetterzentrale.de non la trovo...
    Ultima modifica di galinsog@; 28/07/2019 alle 09:38

  8. #1298
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Trovo stucchevoli certe discussioni ma vabbe.... Ripresa pressoria e termica fino a canoni di normalitÃ* estiva (e sottolineo normalitÃ*) fra domani e giovedì, giorno dal quale la tendenza indica fasi di instabilitÃ* e calo termico su tutto il mediterraneo e le fasi più instabili al nord e adriatico.
    Nessuna fase calda/bollente in arrivo dunque, ma normalitÃ* estiva che proseguirÃ* in particolare al sud/centrosud
    Ma io tutta sta normalitÃ* termica non la vedo, non sarÃ* un'onda calda ma le termiche proposte sono da sopramedia continuo

  9. #1299
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Piu' 28° sulla Sicilia mi sembra uno svarione sinceramente e poi fino a qualche giorno addietro alcuni modelli mostravano addirittura un peggioramento per ferragosto, io c'andrei coi piedi di ghisa. Quella lacuna barica s'è mangiato l'Azzorriano a quanto pare

  10. #1300
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli

    Penso che a grandi linee si sia capita la tendenza.
    Il nord respirerà un bel po' e, forse, potrebbe addirittura mettersi alle spalle definitivamente questa stagione (o almeno la fase più cruenta).
    Il centro-sud (soprattutto il sud) continuerà a trovarsi in una situazione a rischio "africa", niente di inusuale ma nemmeno niente da minimizzare e sottovalutare, aggiungerei io.
    Soprattutto se la fase sarà lunga e bloccata.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •