+21,1°C, coperto e debole pioviggine... come peraltro stamani... di certo la "macaja" il 31 luglio non è un avvenimento affatto frequente (discorso diverso se fossimo a metà giugno o a metà settembre).
Parzialmente nuvoloso, T 30.9°, UR 72%, DP 26°. Umidità bestiale.
28° un po' umidi ma accettabili
Qualche cumulo sparso
Nuvolaglia che copre il cielo e +28 C. Venti deboli da ENE. Ovviamente nessuna precipitazione (come sempre).
Segnalo stamane forti temporali da Cernobbio fino alla Valgerola-Valtellina con cumulati fino a 100 mm.
Curiosamente gran parte di Como non ha visto alcunche'. Pure il Verbano non ha visto un tubo o quasi.
30 gradi con 60%
caldo ma accettabile
Giornata leggermente più calda rispetto alle precedenti, ma non certamente "africana ". Massima +29, con UR pari a 70, quindi temperatura percepita leggermente superiore. C'è anche un pó di brezza "di terra".
minima 21 gradi. ieri sera soffiava un vento gradevolissimo, si stava davvero bene.
impressionante nella notte come i lampi ingannino: vedevo bene molti CB temporaleschi verso nord e data la nitidezza di essi pensavo fossero a Nord di Milano o nel Desierto de Atacama, invece poi oggi apro cml dati e vedo dalla mappa fosse tutto verso Como.. pazzesco. .
Oggi cumuli qua e là, segno comunque che come anticipato la possibilità di avere più instabilità si stia concretizzando... attuali,
31.5
63%
1012 HPA.
Purtroppo però al momento quasi tutto spento...
"i'm becoming harder to live with..."
Alla fine il sole ha bucato la coltre di stratocumuli, ora +23,0°C (massima +23,4°C), vento molto debole da Sud (ma sinottica in quota da ESE).
Qua viaggiamo sui numeri delle due ondate di calore precedenti e nulla fa`credere in un`eventuale cambio di pattern nella I.decade di agosto. Ultimi 4 giorni con tmedia giornaliera sui +27 gradi ed oltre.
Tmin: +24
Attuale: +31
DP: +23
![]()
Segnalibri