Si infatti il RR può essere sicuramente falsato dalle raffiche di vento discendenti, erano fortissime, una stazione locale della zona ha rilevato punte vicine ai 140 km/hr. diverse al di sopra dei 100 ..
per fortuna non ha tirato giù la grandine, tra Pesaro e Rimini invece si parla di chicchi grossi come delle arance.
Per rendervi conto cos'era passato, qui siamo a Senigallia..
Qualcosa sembra stia scendendo da N.
+17,2°.. altra vita.
Lou soulei nais per tuchi
Ciao e Buonasera a Tutti
L'Aquila Roio Piano 09 luglio min +17,9° max +30,3° attuale +19,8° ur 61% vento 2,2 Km/h da ovest, dp +12° pressione 1006 Hpa molto nuvoloso ad inizio mattinata, poi giornata con cielo parzialmente nuvoloso, nubi sparse stratificate in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Qui 33esimo giorno consecutivo senza pioggia e pareggiata la minima più alta dell'anno con 24.6°C; lo stesso dato l'ho registrato anche domenica. Max ancora a 35.2°C.
Domani pomeriggio si cambia anche qui, ma c'è bisogno di pioggia![]()
Un nucleo meno esteso di quello adriatico, ma ugualmente cattivo, ha preso in pieno il NE dell' Umbria (segnatamente Alto Tevere ed Alto Chiascio), con fortissime grandinate, downburst notevoli e RR di tutto
rispetto
VID-20190709-WA0024.mp4
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Spettacolare! Un utente del CML di Ancona segnala un calo di 6hPa in meno di un minuto!
Ecco la stazione col grafico piuttosto chiaro:
CML - Stazioni - Porto San Giorgio (FM)
ci credo che ha tirato raffiche a 150 all’ora, è andata bene che non ha piantato un tornado![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ora le ciofeche beffano pure i ciclisti. Esco in bici arrivo fino a Rosate (verso Gaggiano) e inizia a piovere di buona lena, così per prudenza rientro passando da Noviglio verso casa dove ovviamente arriva la beffa: Strade assolutamente asciutte e solito nulla totale, ci tra un pò spuntava pure l'arcobaleno. c'è stato si ennò un bagnastrada da 1mm scarso, ma nemmeno quello.
desolazione immemarie ovunque. 23 gradi, 68%, ora per la legge dei grandi numeri avremo fohn a oltranza.
Hai ragione Jack dovrei smetterla di ostinarmi a guardare le previsioni in Tele, ma ho il pc che deve essere quasi formattato e lo uso il meno possibile ondevitare mi abbandoni, quindi addio ai buoni CML e forumisti.
Comunque ammiro molto la tua calma e filosofia nella consapevolezza di vivere in una zona dove non sei ne carne ne pesce e vieni spesso saltato da una o l'altra parte... vorrei tanto avere pure io la tua calma e pazienza.
"i'm becoming harder to live with..."
Intanto, in Sicilia ADESSO (2 di notte):
36,2° a Carisi
34,6° Termini Imerese (da mezzanotte mai sotto i 34,5° e max di 35°!)
34° Palermo Punta Raisi
33° Bagheria
33,1° Brolo
32,3° Barcellona Pozzo di Gotto
30,7° Falcone (del nostro @Andrea92)
31,1° Sortino (a 500 m in provincia però di Siracusa, tutte le altre sopra citate sono località della costa tirrenica)
In Calabria, sempre dalla rete meteonetwork:
32,8° S.Agata del Bianco (413 m)
31° Cittanova (430 m)
30° Arena (560 m!)
29,7° Crotone
Segnalibri