Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Nutro qualche dubbio sulla bontà dei lam di ieri pomeriggio/sera. Per quanto riguarda la Liguria, l'Imperiese che doveva essere la zona più direttamente interessata dagli effetti del minimo viaggia su acculi molto modesti, non solo a livello di costa, addirittura in alta Valle Argentina (Poggio Fearza, rete OMIRL/ARPAL) che secondo diverse emissioni di ieri era nella zona di massima intensità prevista ha faticato a passare i 12 mm e lo stesso Viozene in alta Val Tanaro (rete LIMET). Paradossalmente è andata meglio a Imperia città che con circa 18 mm raggiunge la sua cumulata media mensile...
Secondo me il movimento della goccia è stato molto più lento del previsto, infatti ha martellato bene su Piemonte centrale e Alpi Liguri versante N, mentre su Marittime e Cozie finora ha fatto proprio poco (10-20mm al massimo).
Ora però sta iniziando l' "insaccamento" (guarda il radar), infatti qui cielo più chiuso e pioggia battente, altra cosa rispetto a stamattina.
Una parziale toppata dei lam ci sta, ma credo che nel pomeriggio tutte le zone che finora sono state ai margini (SW Cuneese e Ponente) recupereranno parzialmente...