Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 54 di 54
  1. #51
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06 sembra calcare la mano



    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06 sembra calcare la mano

    BELLI questi spaghettini

  3. #53
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06 sembra calcare la mano

    credo che il raffreddamento degli spaghi sia dovuto ad una maggiore consistenza del blocco anche in zona spagnola.

    l'interferenza basso antlantica,secondo un personale parere,è utile esclusivamente nella fase iniziale per spianare la strada,con un'evoluzione verso est della depressione (altrimenti vÃ* troppo ad ovest per tutti),al freddo artico.
    Successivamente se si costituirÃ* un buon blocco,con radici sub-tropicali anche discrete,molte zoner ri-piomberebbero in inverno

  4. #54
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06 sembra calcare la mano

    Citazione Originariamente Scritto da GioMontano
    caro luan ma di poco, anche se per la mia quota va benissimo anche così ....troppo belle...e credo che siano pure pochi 50 cm, situazione uguale a fine Gennaio 2005 che mi porto 1 metro di candida neve..... ripeto peccato che sia fantameteo....!!!

    Appunto troppo belle per noi...pur se migliorabili per la vera neve napoletana...ma ci siamo quasi!
    Cmq veramente non si può proprio fare nessuna ipotesi a queste distanze ...tante è vero che per le prox 180 ore non vedremo un fiocco nemmeno se stessimo a 1300m!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •