Termiche che fino a qualche anno fa erano pure fantascienza
Di nuovo possibile la +27 sulla Romagna
Tra qualche anno si punta alla +30
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ho specificato che stavo parlando per l'orticello, finora qua ad Agosto tolto il giorno 1 caldo non pervenuto, sia a Milano che a Ferrarapoi da Venerdì a Martedì con le carte attuali farebbe senza dubbio molto caldo ma appunto si tratta di 5 giorni, quelli successivi grosso modo sarebbero in media in attesa poi di vedere se la saccatura stile lama nel burro abbozzata da ECMWF 00 arriva veramente.
Parlando per il nord prime due decadi di Agosto, per come è partito fino ad ora e per come andrebbe secondo i modelli, nettamente migliori degli ultimi 2 anni (soprattutto dell'ultimo che fu uno scempio immane), anche se effettivamente non ci voleva moltissimo.
Sicuramente discorso piuttosto diverso dalla bassa Toscana/Marche in giù, dove effettivamente questa ondata potrebbe essere parecchio pesante.
Soprattutto sul lato Adriatico si faranno diverse giornate veramente toste come T massime raggiungibili (Lunedì 40/42°C diffusamente).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri