Sante parole! Quoto tutto... per quel che riguarda il discorso dei Balcani essi ogni anno sfruttano almeno una volta il loro serbatoio gelido, mentre a soli 600 Km da essi (Italia) persiste il nulla termico... giusto il tuo ragionamento, l'atlantico va benissimo a novembre se ha intensione di sfornare perturbazioni che scorrono in Europa centro-occidentale e noi ne verremo colpiti, ma in inverno questo si tradurrebbe in un nulla meteo... l'Atlantico deve pure funzionare, ma mi sarebbe piaciuto anche un cambio del pattern europeo generale, forse in futuro e nei prossimi 2-3 mesi, ma fin'ora la possibilità non c'è stata e si sono ripetuti più volte continui affondi freddi nell'East Atlantic/Europa sud-occidentale e mi sa proprio che in quest'inverno, visto l'andamento, potrebbero giungere perfino irruzioni artiche di estrazione continentale nella Penisola iberica, proprio come nel Gennaio 2006, inverno 2005/2006 segnato appunto da NAO index negative. Tutto sempre se a favore vi sarà una giusta spinta per tirar giù il freddo artico dal NE europeo fin su Spagna e Portogallo.
Ma per forza che risulta piu' fresco e piovoso. . e come dire "..Giugno risultera' piu' caldo e secco di Maggio.."
all'80 % ci pigli sicuramente (vedi lo scorso Maggio e poi Giugno. . ) Ondate "simil -invernali non ne vedo" per l'Italia , forse per i transalpini ma qui veramente non molte![]()
ma che per forza per tricche' e ballacche'
dopo settembre 2019 estivo , e ottobre con periodi simil estivi con ondate calde ,
novembre 2019 piu freddo e piovoso
dopo il ' freddo ' novembre 2007
dal 2008 novembre e' stato sempre sopra media
addirittura nel 2014 , 2015 , 2018 anche ' super caldo ' ben superiore la media 1981/2010
all inizio di questo THREAD
come ha detto Galinsog@ .. "Grossa scommessa puntare su un novembre in media/freddo, dal momento che l'ultimo risale a 12 anni fa ed è quasi una mosca bianca (il precedente è di 6 anni prima).
sarebbe ' azzardato ' dire novembre 2019 piu freddo e piovoso , dopo molte annate in cui e' stato ben diverso poco piovoso e molto mite
intanto novembre 2019 con super nevicate sulle Alpi a quote basse
e anche sui rilievi Appennini a quote medio alte
piovoso e ventoso come era mediamente nel periodo 1960/1979 durante il quale la media dei giorni piovosi era elevata
E puntaci "tricche' & ballacche' , per me sara' un Novembre piovoso specie al lato Tirrenico e Sud, ma senza imprese "simil -invernali" che significano episodi ben freddi ( simil questo vuol dire. . ) per il resto che dire,
inutile aggiungere dell'altro. Io oltre certe ore come fai te con la sfera , non vado , (né andrei ) ma proseguirei piu' step by step come non piace fare a te.![]()
Segnalibri