Risultati da 1 a 10 di 302

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    .."
    forse non hai letto che l autunno potrebbe essere in ' parte piovoso ' ,
    con probabili fasi siccitose nel mese di settembre e ottobre , nella tendenza autunnale 2019 i mesi mediamente piu caldi , caratterizzati da fasi molto calde ben superiore la media '71/2000

    non ho scritto " autunno piovoso " , .
    Perdonami, ma autunno in parte piovoso, è come dire che pioverà prima o poi. Se lo fa tanto ci ho preso, se lo farà poco, ci avrò preso lo stesso...mi risulta cmq una stagione abbastanza piovosa per definizione.

    fermo restando che nella mia ignoranza non ho capito la base di analisi di scarto medio per mese.
    su cosa si basa e tipologia di correlazione storica o di modello?
    se ti va di rispondermi, tieni conto che in matematica, statistica me la cavo abbastanza, ma in meteorologia non sono proprio una cima, quindi un modello di tipo k.i.s.s. Mi aiuterebbe

    grazie

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma autunno in parte piovoso, è come dire che pioverà prima o poi. Se lo fa tanto ci ho preso, se lo farà poco, ci avrò preso lo stesso...mi risulta cmq una stagione abbastanza piovosa per definizione.

    fermo restando che nella mia ignoranza non ho capito la base di analisi di scarto medio per mese.
    su cosa si basa e tipologia di correlazione storica o di modello?
    se ti va di rispondermi, tieni conto che in matematica, statistica me la cavo abbastanza, ma in meteorologia non sono proprio una cima, quindi un modello di tipo k.i.s.s. Mi aiuterebbe

    grazie
    come menzionato nelle tendenza stagionale autunnale ...' evidente un graduale aumento delle anomalie termiche positive , temp. media stagionale autunnale e' lievitata , particolarmente ' caldi ' alcuni autunni degli anni '90 e 2000 '..

    da alcune annate l autunno e' piuttosto caldo dopo estati altrettanto calde , esempio la calda estate del 2017 e 2018 in gran parte d Europa

    lo scorso anno l autunno 2018 e' stato in assoluto tra i piu caldi , evidente il ' trend '

    i mesi di settembre e ottobre spesso assumono caratteristiche simil estive
    in contesto ultradecennale AMO + e QBO positiva potrebbero accentuare le ondate calde e sopra media in particolare durante la prima parte autunnale

    ipotesi il mese piu ' freddo ' autunnale novembre come citato nella tendenza , per fattori concomitanti SSta piu fredde e il giro di boa della QBO con posibile cambio tra positiva a negativa in contesto low Solar activity scambi meridiani con prime irruzione fredde simil invernali

    ' in parte piovoso ' perche i mesi mediamente meno piovosi potrebbero risultare settembre e ottobre per periodi piu caldi sopra la media e siccitosi .
    Ultima modifica di robertino; 05/08/2019 alle 10:14

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    come menzionato nelle tendenza stagionale autunnale ...' evidente un graduale aumento delle anomalie termiche positive , temp. media stagionale autunnale e' lievitata , particolarmente ' caldi ' alcuni autunni degli anni '90 e 2000 '..

    da alcune annate l autunno e' piuttosto caldo dopo estati altrettanto calde , esempio la calda estate del 2017 e 2018 in gran parte d Europa

    lo scorso anno l autunno 2018 e' stato in assoluto tra i piu caldi , evidente il ' trend '

    i mesi di settembre e ottobre spesso assumono caratteristiche simil estive
    in contesto ultradecennale AMO + e QBO positiva potrebbero accentuare le ondate calde e sopra media in particolare durante la prima parte autunnale

    ipotesi il mese piu ' freddo ' autunnale novembre come citato nella tendenza , per fattori concomitanti SSta piu fredde e il giro di boa della QBO con posibile cambio tra positiva a negativa in contesto low Solar activity scambi meridiani con prime irruzione fredde simil invernali

    ' in parte piovoso ' perche i mesi mediamente meno piovosi potrebbero risultare settembre e ottobre per periodi piu caldi sopra la media e siccitosi .
    commento del 5 agosto 2019

    settembre e ottobre nel complesso piu caldi

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,359
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    commento del 5 agosto 2019

    settembre e ottobre nel complesso piu caldi
    Per una volta lo meriti: davvero ottima analisi e ottime previsioni

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per una volta lo meriti: davvero ottima analisi e ottime previsioni

    thank you !


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    @robertino - Un'Autunno da . . piena Peg !

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    come menzionato nelle tendenza stagionale autunnale ...' evidente un graduale aumento delle anomalie termiche positive , temp. media stagionale autunnale e' lievitata , particolarmente ' caldi ' alcuni autunni degli anni '90 e 2000 '..

    da alcune annate l autunno e' piuttosto caldo dopo estati altrettanto calde , esempio la calda estate del 2017 e 2018 in gran parte d Europa

    lo scorso anno l autunno 2018 e' stato in assoluto tra i piu caldi , evidente il ' trend '

    i mesi di settembre e ottobre spesso assumono caratteristiche simil estive
    in contesto ultradecennale AMO + e QBO positiva potrebbero accentuare le ondate calde e sopra media in particolare durante la prima parte autunnale

    ipotesi il mese piu ' freddo ' autunnale novembre come citato nella tendenza , per fattori concomitanti SSta piu fredde e il giro di boa della QBO con posibile cambio tra positiva a negativa in contesto low Solar activity scambi meridiani con prime irruzione fredde simil invernali

    ' in parte piovoso ' perche i mesi mediamente meno piovosi potrebbero risultare settembre e ottobre per periodi piu caldi sopra la media e siccitosi .
    commento del 5 agosto 2019

    su basi statistiche dati , trend climatico , e indici
    senza cambiare la tendenza , chi legge la tendenza puo comprendere che in linea di massima e' stata in effetti come menzionato in questo thread

    @ Burian e Perlecano
    a me non interessa credere se e' stata ' azzeccata ' o meno

    basta leggere quello che e' stato scritto ad agosto 2019 , mesi prima , per rendersi conto che la tendenza e' stata attendibile per cui anche ' rispettata ' indicando i due mesi piu caldi settembre e ottobre 2019
    e novembre il piu freddo e piovoso

    la meteo ' scienza non esatta ' una stagione in cui sono in gioco molte variabili bisogna avere anche un minimo di esperienza su dati e indici e relative correlazioni , e non sono , con tutto rispetto , previsioni alla Frate Indovino ,

    ma TENDENZE stagionali su basi statistiche , trend climatico , andamento delle stagioni , come spesso citate e ampiamente menzionate , e relative correlazioni indici .

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,359
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    commento del 5 agosto 2019

    su basi statistiche dati , trend climatico , e indici
    senza cambiare la tendenza , chi legge la tendenza puo comprendere che in linea di massima e' stata in effetti come menzionato in questo thread

    @ Burian e Perlecano
    a me non interessa credere se e' stata ' azzeccata ' o meno

    basta leggere quello che e' stato scritto ad agosto 2019 , mesi prima , per rendersi conto che la tendenza e' stata attendibile per cui anche ' rispettata ' indicando i due mesi piu caldi settembre e ottobre 2019
    e novembre il piu freddo e piovoso

    la meteo ' scienza non esatta ' una stagione in cui sono in gioco molte variabili bisogna avere anche un minimo di esperienza su dati e indici e relative correlazioni , e non sono , con tutto rispetto , previsioni alla Frate Indovino ,

    ma TENDENZE stagionali su basi statistiche , trend climatico , andamento delle stagioni , come spesso citate e ampiamente menzionate , e relative correlazioni indici .
    Robertino, un conto è un post come quello da te citato nel commento che sto quotando ora io (e per cui ti faccio i complimenti per la lungimiranza, non è la prima volta che te li faccio in proposito), ma un altro è cercare a mesi di distanza di indovinare (perchè non è altro che quello) le anomalie al decimo di grado dei singoli mesi, nonchè i pattern dominanti (periodi anticiclonici, perturbati, freddi, caldi) delle singole decadi (addirittura) di ogni mese. E io, e credo pure Perlecano, e queste ultime che critichiamo.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Robertino, un conto è un post come quello da te citato nel commento che sto quotando ora io (e per cui ti faccio i complimenti per la lungimiranza, non è la prima volta che te li faccio in proposito), ma un altro è cercare a mesi di distanza di indovinare (perchè non è altro che quello) le anomalie al decimo di grado dei singoli mesi, nonchè i pattern dominanti (periodi anticiclonici, perturbati, freddi, caldi) delle singole decadi (addirittura) di ogni mese. E io, e credo pure Perlecano, e queste ultime che critichiamo.
    Di' la verita' (@robertino) lo compri il calendario di frate Indovino, solo per curiosita' ma di' il vero. .

    io una volta l'ho preso; poi m'han detto che "lui" il frate iniziale che lo faceva era pure morto, per cui mi dissi e che compro il calendario del "fantasma di frate I. ?' NaaaaÂ…,,

    Cmq volevo dire una cosa : che significa fare una tendenza come sostieni con le tue parole esattamente?

    Â….." base trend climatici (?? ) .." Â….."andamento delle stagioni"...Â…, con Â…."Indici" che poi non posoono esserci in Giugno per DJFM ?

    e poi, "...non m'interessa azzeccarlaÂ….! " Ma guarda che neppure alla tipografia di quelle del frate gli interessaÂ…, gli interessano LE VENDITE !
    A te se minimamente non t'interessa , che gia' è un fatto curioso di per sé, cosa ti cura nel farle, il semplice motto De Coubertiano ?
    La statistica , quella è l'unica base per cui a 4-5 mesi di distanza si possono …."ehmm"...…,formulare delle
    ehmmÂ…."pseudo tendenze" , manco vere e proprie tendenze, a stare a vero livello e valore scientifico.
    Quindi se non interessa azzeccarle nella previsione, diviene per parole "tue" (sante..) un puro gioco demagogistico.
    Difatti, e qui concludo, un solo "Ente" (o pseudo tale) che tutti conoscono, specie per la pubblicita' che inserisce, adotta questo Type di formulazione tendenzialistica, diciamo. Fallace e non scientifcamente approvata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •