Risultati da 1 a 10 di 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Grande classifica delle estati in Italia dal 1900 ad oggi

    grandissimo lavoro @Perlecano.. se devo scommettere un euro, io dico che la 2019 si piazzerà al secondo posto

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Grande classifica delle estati in Italia dal 1900 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    grandissimo lavoro @Perlecano.. se devo scommettere un euro, io dico che la 2019 si piazzerà al secondo posto
    grazie il secondo posto non è impossibile ma è difficile, fai conto che nel bimestre giugno-luglio del 2019 siamo in vantaggio di circa 0,12 °C sul bimestre omologo del 2017, ma agosto due anni fa chiuse ad un tostissimo +2,1 °C nazionale sulla 1981-2010, per cui servirebbe un agosto a +1,9 °C (o più) sulla trentennale affinchè quest'estate superi l'estate 2017... io credo che allo scopo sarebbe necessaria un'ondata calda nella seconda metà del mese corrente, non per forza estrema ma di intensità perlomeno media e, soprattutto, non particolarmente fugace. Altrimenti, malgrado questo agosto possa chiudere con un netto sopramedia sulla 1981-2010 anche in assenza di tale eventualità, il secondo posto della 2017 dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere relativamente al sicuro.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Grande classifica delle estati in Italia dal 1900 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    grazie il secondo posto non è impossibile ma è difficile, fai conto che nel bimestre giugno-luglio del 2019 siamo in vantaggio di circa 0,12 °C sul bimestre omologo del 2017, ma agosto due anni fa chiuse ad un tostissimo +2,1 °C nazionale sulla 1981-2010, per cui servirebbe un agosto a +1,9 °C (o più) sulla trentennale affinchè quest'estate superi l'estate 2017... io credo che allo scopo sarebbe necessaria un'ondata calda nella seconda metà del mese corrente, non per forza estrema ma di intensità perlomeno media e, soprattutto, non particolarmente fugace. Altrimenti, malgrado questo agosto possa chiudere con un netto sopramedia sulla 1981-2010 anche in assenza di tale eventualità, il secondo posto della 2017 dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere relativamente al sicuro.
    Concordo con te. La 2017 vide una delle ondate più forti di sempre in Agosto alla sua partenza (fino al giorno 10), e il prosieguo del mese, sebbene più moderato fu comunque abbastanza caldo, con una nuova - abbastanza intensa - ondata nella terza decade. Questa prima decade di Agosto non ha veramente nulla a che spartire con quella del 2017 (da me a Ferrara ci sono qualcosa come 4° di differenza tra le due decadi per ora) e anche l'ondata in arrivo, per quanto forte, avrà una durata non paragonabile.

    Per me se andrà in porto lo scenario visto ora dai modelli sarà molto difficile pure scalzare la 2012 (in cui Agosto fu inverso alla 2017 come andamento ma analogo nel risultato), continuo a credere che quest'Estate possa piazzarsi al 5° posto in posizione mediana tra 2015 e 2018.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Grande classifica delle estati in Italia dal 1900 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Concordo con te. La 2017 vide una delle ondate più forti di sempre in Agosto alla sua partenza (fino al giorno 10), e il prosieguo del mese, sebbene più moderato fu comunque abbastanza caldo, con una nuova - abbastanza intensa - ondata nella terza decade. Questa prima decade di Agosto non ha veramente nulla a che spartire con quella del 2017 (da me a Ferrara ci sono qualcosa come 4° di differenza tra le due decadi per ora) e anche l'ondata in arrivo, per quanto forte, avrà una durata non paragonabile.

    Per me se andrà in porto lo scenario visto ora dai modelli sarà molto difficile pure scalzare la 2012 (in cui Agosto fu inverso alla 2017 come andamento ma analogo nel risultato), continuo a credere che quest'Estate possa piazzarsi al 5° posto in posizione mediana tra 2015 e 2018.
    direi molto più vicina alla 2015 che alla 2018 però, fai conto che un agosto a +0,9/+1,0 sulla 1981-2010 significherebbe pareggiare la 2015, con un agosto a -0,8/-0,9 dalla 1981-2010 pareggeremmo la 2018... stare esattamente a metà tra le due significherebbe chiudere agosto praticamente nella norma 1981-2010, credo che questo non avverrà, anche se ci sono buone probabilità che l'anomalia agostana sarà inferiore a quella avutasi nel luglio appena concluso.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •