Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Gennaio 2017 è il mese di Gennaio più freddo del Dopoguerra nonchè nella top 5 dei mesi più gelidi in assoluto sempre dal Dopoguerra, almeno in Puglia ma credo al Sud. Sono stati battuti alcuni record di massima più bassa per Gennaio e forse di sempre (penso a Leuca).

Maggio 2019 è stato il più freddo dal Dopoguerra a Napoli e anche in Sicilia.

Gennaio 2019 è stato uno dei mesi di Gennaio più freddi dal Dopoguerra.
Si, ma in generale non si può ragionare per singoli comparti geografici. A parte il segnale di fondo, chiaro ed evidentemente improntato al riscaldamento, anche e soprattutto nei mesi meno "appariscenti", 10 giorni di agosto 2017, per energia in gioco, secondo me coprono e sopravanzano quel gennaio, facendone un solo boccone. Ora, che sia 500 km più a nord o più a sud (qualche record a sud a gennaio 2017, decine di record di caldo ad agosto 2017 a cavallo diciamo del centro Italia), non mi pare consolatorio. Ancor di più se allarghiamo l'ottica, come si dovrebbe fare per analisi climatiche serie.

Se avremo in futuro l'opportuna variabilità configurativa (vai a saperlo come si distribuiranno i pattern prevalenti) allora per tutti, dato il segnale di fondo inequivocabile, fare i record di caldo è solo, ahimè, mera questione di tempo.


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk