Dal gg. 6 fara' freschetto , specie al Nord.![]()
Bah, io non vedo gran zone risparmiate ma solo due buchini. Il resto mi pare acqua![]()
E venerdi' altra acqua soprattutto al C.Sud.![]()
Stamattina c'e' stata, in linea generale, una complessiva "orientalizzazione" degli affondi... Va riconosciuta questa cosa, cosi' come una maggiore invadenza anticiclonica da ovest.
Pero' mi sembra ci sia ancora ampia incertezza, inoltre il prossimo fine settimana si conferma al momento instabile con diverse occasioni piovose, e la possibilita' concreta di un affondo artico o polare marittimo non e' da escludere:
EDM1-144.jpg
mi dispiace contraddirti ma di precipitazioni dappertutto non se ne vedranno. Dici spesso tante cose esatte e ti considero molto preparato in materia, ma spesso mi pare tu voglia esagerare con l'ottimismo a tutti i costi; non è perché nella tua zona piove spesso e più della norma che puoi generalizzare e venire a presentare questa ondulazione (quasi una bestemmia chiamarla tale) come la svolta estiva, o paragonarla ad una rottura old style.Sono pienamente d'accordo invece sul fatto che finalmente rimuoveremo la massa d'aria stagnante e putrida che ci accompagna da troppo tempo.
In primis queste in arrivo non sono "ondulazioni" ma vere e proprie saccature /affondi in pieno mediterraneo: secondo, ciò porterà alla svolta stagionale senza alcun dubbio su tutto il bacino del mediterraneo pur con le dovute differenziazioni in termini di effetti terrmici e precipitativi da nord a sud e sarà la classica rottura stagionale.
Concordo con Marcoan
Quella del 5-8 settembre sarà una saccatura nord-atlantica molto profonda per il periodo
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri