Pagina 3 di 95 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A fine agosto 2018 nevicava a 800m in Val Pusteria OK non capitava da decenni e fu un evento isolato, ma direi che finalmente è (sarebbe) ora di autunno
    A fine agosto dello scorso anno ero in valle AURINA, 3 gg di pioggia e neve sopra i 2400 mt... Inizio settembre 2017 (o 2016) neve dai 1700 mt... Mi sa che ti sbagli

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A fine agosto dello scorso anno ero in valle AURINA, 3 gg di pioggia e neve sopra i 2400 mt... Inizio settembre 2017 (o 2016) neve dai 1700 mt... Mi sa che ti sbagli
    No, 26 agosto 2018 neve fino a quote medie sulle Alpi.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    No, 26 agosto 2018 neve fino a quote medie sulle Alpi.
    Di sicuro non a 800 mt

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A fine agosto dello scorso anno ero in valle AURINA, 3 gg di pioggia e neve sopra i 2400 mt... Inizio settembre 2017 (o 2016) neve dai 1700 mt... Mi sa che ti sbagli
    Si videro fiocchi (senza accumulo) nel momento clou fino a quella quota, almeno a detta di chi era lì. Di sicuro come detto da @naiva, Dobbiaco e San Candido (1100-1200m) furono imbiancate da un velo di neve, come puoi facilmente cercare e trovare in alcuni articoli: il che rende plausibile che possano essersi visti fiocchi senza accumulo, a quote anche più basse. Tra l'altro la neve scese ben più in basso dei 2400m anche in Veneto e Friuli, su tutte le Dolomiti.
    Evidentemente il 26 agosto 2018 o la Valle Aurina è stata completamente saltata, ma mi sembra difficile (magari c'eri o prima o dopo), o hai ricordi poco precisi

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/08
    Località
    )
    Età
    60
    Messaggi
    28
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Si videro fiocchi (senza accumulo) nel momento clou fino a quella quota, almeno a detta di chi era lì. Di sicuro come detto da @naiva, Dobbiaco e San Candido (1100-1200m) furono imbiancate da un velo di neve, come puoi facilmente cercare e trovare in alcuni articoli: il che rende plausibile che possano essersi visti fiocchi senza accumulo, a quote anche più basse. Tra l'altro la neve scese ben più in basso dei 2400m anche in Veneto e Friuli, su tutte le Dolomiti.
    Evidentemente il 26 agosto 2018 o la Valle Aurina è stata completamente saltata, ma mi sembra difficile (magari c'eri o prima o dopo), o hai ricordi poco precisi

    Confermo che il 26 agosto 2018 a Dobbiaco e in tutta l'Alta Pusteria ci svegliammo con il paesaggio imbiancato.

  6. #6
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Si videro fiocchi (senza accumulo) nel momento clou fino a quella quota, almeno a detta di chi era lì. Di sicuro come detto da @naiva, Dobbiaco e San Candido (1100-1200m) furono imbiancate da un velo di neve, come puoi facilmente cercare e trovare in alcuni articoli: il che rende plausibile che possano essersi visti fiocchi senza accumulo, a quote anche più basse. Tra l'altro la neve scese ben più in basso dei 2400m anche in Veneto e Friuli, su tutte le Dolomiti.
    Evidentemente il 26 agosto 2018 o la Valle Aurina è stata completamente saltata, ma mi sembra difficile (magari c'eri o prima o dopo), o hai ricordi poco precisi
    Stop con gli OT per piacere, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Direi che è il massimo dove possiamo arrivare, per ora.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Non sono esperto nel leggere le cartine , ma da quel che sento pare che già dal primo del mese arriverà una rinfrescata non da poco..

  9. #9
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    gfs12z con il nulla praticamente.se proseguono i nord est shift finiamo sotto rimonta azzorriana.
    GFSOPEU12_129_1.png

  10. #10
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    salvabile ecmwf
    ECMOPEU12_144_1.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •