Seee vabbe con ecmwf che ad ogni run cambia nel range 120/168 h ovvero quello in cui dovrebbe performare meglio e le sue stesse ens che oscillano non poco sia ad 850 che a 500 hpa.... Questa storia è terminata 2 anni fa, sono due anni che ecmwf ne azzecca ben poche sullo scacchiere euro atlantico, devo ritirare fuori le proiezioni NAO dello scorso inverno, carte a pagamento peraltro, che da metà gennaio vedevano NAO negativa mai realizzatasi?.....
Intanto reading è stato il primo a vedere il destino in cut off della goccia fresca dei giorni scorsi che ha poi prodotto la fase attuale di hp. Gfs insisteva con la goccia fresca mediterranea e piogge alluvionali per marche e Abruzzo. Comunque ancora meglio di reading le sue ens e meglio ancora ukmo. Una bestia quel modello, ogni tanto magari sbaglia a 144 ore ma a 96-120 ore è un cecchino. Gfs scandaloso che sia nuovo o vecchio poco importa.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Sta convinto, ognuno la vede a modo suo.... Il calo di metà prox settimana è stato inquadrato per primo da gfs, e in molti run ufficiali antecedenti al crollo delle ens aveva visto la possibile strisciata fresca... Poi è stato seguito da UKMO ed in ultimo da ecmwf...
Il caldo ha i giorni contati, almeno quello.
Sventagliata da NE da mercoledì, e conseguenti precipitazioni praticamente da N a S
gfs-0-102.png
gfs-0-126.png
Interessante evoluzione da seguire. Le discese così - con correnti pressochè da E alle medio-basse quote - possono essere relativamente produttive anche per buona parte del Nord.
Manca ancora un pò comunque, era pour parler![]()
Lou soulei nais per tuchi
prendiamoci la rinfrescata
certo che se poi si dovesse ripartire così proprio non ci siamo.
ECM1-192.gif
Scusate lo so che non ha nessun valore (speriamo...) però questa Gfs 384h non potevo proprio non postarla...
gfs-1-384.png
spero sia solo una brutta visione mattutina dei modelli perché non ci siamo proprio, eh.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri