E' che puntualmente c'e' chi va sempre a prendere la situazione piu' s.....a possibile tra un ventaglio abbastanza ampio di soluzioni perche' fa comodo cosi'.
A volte prevale la soluzione del maltempo mentre altre volte prevale la soluzione con HP: a 'sto giro inutile negare che ECMWF e ICON hanno preso una bella tranvata, mentre in altri casi e non solo con alta pressione ci hanno visto meglio loro (vedasi il peggioramento di questo weekend).
Per i modelli aggiungo soltanto un possibile calo dei GPT da ovest stando alle ENS di ECMWF:
EDM1-192.jpg
ma veramente è stato reading il primo a vedere a distanza di una settimana lo
Sprofondamento della goccia in nord Africa e successiva chiusura azzorriana- africana. Era solo contro tutti. Gfs vedeva la goccia in Mediterraneo occidentale proseguire verso levante. Poi vabbè reading per un paio di run ha visto un pò più di precipitazioni per mercoledì per il centro e nord est ma che non cambiava di una virgola la dinamica immediata di sprofondamento della goccia.in cut off.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Domani intanto sventagliata non da poco per Sud-Ovest Piemonte e Ponente Ligure
gfs-0-24.png
E' un passaggio veloce e cattivo, localmente ci potrebbero essere rovesci decisamente molto intensi.
24-7IT.gif
Per di più con quota neve in crollo interessante, visto isoterme tra i +5° e i +6° a 850hPa.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri