Risultati da 1 a 10 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    Si, pero' permettimi, dire abbiamo una configurazione autunnale calda e come dire la teiera e tiepida ma non toccarla che …..scotta! A parte che a me pare francamente l'estate '19 sia durata in tutto sinora tre mesi e mezzo...
    Ma cosa vuol dire??? E' come se asserissi che il Maggio molto freddo era figlio di una configurazione invernale... Non è così....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ma cosa vuol dire??? E' come se asserissi che il Maggio molto freddo era figlio di una configurazione invernale... Non è così....
    No, scusami Maggio era proprio figlio d'un'anomalia piuttosto concreta.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    No, scusami Maggio era proprio figlio d'un'anomalia piuttosto concreta.
    Perdonami ma non capisco cosa mi vuoi dire...sto dicendo solamente che le dinamiche circolatorie prettamente estive sono legate ad un getto debolissimo e l'innalzamento delle fasce tropicali. Ecco la dinamica in atto invece avviene per un forte scambio meridiano....cin noi su lato positivo dell'oscillazione. Idem in Maggio: forte scambio meridiano con il mediterraneo nel cavo dell'oscillazione. Ma anche lì non era inverno
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Perdonami ma non capisco cosa mi vuoi dire...sto dicendo solamente che le dinamiche circolatorie prettamente estive sono legate ad un getto debolissimo e l'innalzamento delle fasce tropicali. Ecco la dinamica in atto invece avviene per un forte scambio meridiano....cin noi su lato positivo dell'oscillazione. Idem in Maggio: forte scambio meridiano con il mediterraneo nel cavo dell'oscillazione. Ma anche lì non era inverno
    Eh, ma tra estate infuocata e scambi caro Porano non è che la differenza la senti tanto. . ,questo vorrei sottolineare; alla fine tra l'una e l'altra cosa sempre tre mesi e mezzo è durata.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Che carta curiosa, Cagliari con questa ( se andasse. . ) sperimenterebbe qualche record per Ottobre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •