Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Kou non è che siccome io sono del Comitato (che non è un clan malavitoso) dico le cose giuste e tu che non fai parte dello stesso dici cose sbagliate. E' stato ripetuto mille volte da molti utenti che uno scambio meridiano è sintomatico di una stagione di transizione. Nel momento in cui hai una +4° che punta le Azzorre o una +0° in centro Mediterraneo hai un forte scambio meridiano là dove il Jet stream disegna le sue traiettorie a seconda delle forzanti in essere sul globo. Quello che intendo dire è che è la configurazione in se a definirci la stagionalità della configurazione stessa. Non è che se arriva la +25° a fine Settembre è una configurazione propria della stagione estiva o una -3° a Maggio è propria dell'inverno.
Porano, quello che scrive Kou a me sembra abbastanza chiaro: non è questione di configurazioni estive o autunnali, è semplicemente che a chi vive quel clima in quelle zone il clima continuerà a sentirlo ed a viverlo " sulla sua pelle" come estivo. Ogni tanto bisogna uscire dal guscio dello studioso ed entrare in quello della persona umana che vive determinate realtà ( cosa che questo forum, non certamente solo tu, prettamente scientifico tende spesso a non fare).
Traduzione: se due configurazioni metereologiche molto diverse portano alla stessa zona d'Italia le stesse conseguenze, agli abitanti di quella zona interesserà solo quello, ed è anche ovvio che sia così, così come se io dopo un periodo molto mite in inverno, mi vedo arrivare un fronte freddo da NO che mi porta nella mia zona fhöen bollente, almeno per quella giornata, a parte il vento, continuerò a sentire gran caldo. Non è un esempio molto felice ma rende l'idea.