Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
Sara' un errore grafico spero quella tempesta di 905mmb al largo dell'Africa, no?Immagine
E in più la depressione tropicale entrerà nel Golfo di Biscaglia, dopo esser salita centinaia di Km a NE, per poi toccare infine le coste dell'Europa occidentale a 228h e successivamente si indebolisce e si Lega al flusso perturbato atlantico. In concomitanza però si formerà un grande vortice di lp a SE della Groenlandia e nello stesso tempo in Scandinavia si instaurerà una sinottica depressionaria, indice di un forte e improvviso calo della NAO. Le previsioni di ieri, del 2 Ottobre, come già immaginavo, sarebbe state soggette a dei cambiamenti drastici, come in realtà è successo, perché con le tempeste atlantiche nell'E Atlantico viene condizionato lo scenario meteo di mezza Europa. Una minima fluttuazione fa entrare in gioco diversi fattori, hp, lp e così via..