- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					
 Tendenza stagionale Inverno '19/2020
				
				
						
						
				
					
						
							Tendenza stagionale invernale su base statistica , trend climatico , e relative correlazioni indici meteo Climatici 
il Clima d' Italia e' uno tra i piu rinomati per la mitezza delle temperature tipica caratteristica dei Paesi Mediterranei ( inverni miti e estati calde ) , 
grande importanza anche come elemento del paesaggio cui da toni e aspetti inconfondibili , ma per la grande varieta' di  condizioni geografiche imprime al clima una rilevante disformita' con differenze sensibili e contrasti anche tra Regioni contigue.
L Italia situata nel Mediterraneo che durante la stagione invernale puo essere soggetta a diverse condizioni meteorologiche talvolta assai mutevoli , esempio dal mite al gelo in pochi giorni , da inverni molto miti ad inverni mediamente piu freddi e nevosi , 
inverno piovosissimo del 2014 ad inverno siccitosi del 2015/2016 ,
per cui un comportamento che potrebbe essere alquanto diverso tra una annata ad un altra ,
 i diversi tipi di tempo non sono frutto di combinazioni casuali delle condizioni atmosferiche , ma dipendono dalla presenza e dall interferenza di particolari ' masse d' aria ' che possono essere di origine Artica Polare , Polare Marittima , Artica Continentale , piu miti calde Tropicali , piu piovose di origine Atlantica .
Tendenza stagionale Invernale '19/2020 basata sull andamento degli indici meteo climatici e relative correlazioni

siamo in pieno minimo Solare ' simil Dalton ' che puo condizionare l andamento NAO e AO 

presumibile durante la stagione invernale QBO negativa in contesto PDO tra neutra e negativa probabile evento Nina .
Trend Climatico , inverni in prevalenza piu miti tra gli anni '90 e 2000 ( inverno 2007 in assoluto piu MITE ) in seguito alla fase PDO in prevalenza positiva tra gli anni '80 e '90 
da oltre un decennio dal 2007/2008 in prevalenza PDO neutra , tranne eventi El Nino tra il 2009/2010 e super El Nino tra il 2015/2016 , questa prolungata fase neutra verso la Nina in contesto Low Solar Activity ' simil Dalton " puo comportare a forti scambi meridiani e configurazioni sinottiche propense ( QBO-- ) a easterly type durante la stagione invernale '19/2020

in un periodo climatico con estremi piu accentuati 
dopo un estate 2019 tra le piu calde , un inverno '19/2020 che potrebbe risultare piuttosto freddo e nevoso in Europa , e in parte in Italia , con un mese invernale ' molto simile ' , anche se temporaneamente , per fenomenologia e caratteristiche simil PEG , stile feb 2012 , 2018 
Tendenza stagionale Invernale '19/2020 
Dicembre 2019 , potrebbe essere il mese invernale piu mite , 
fase piu mite tra la prima e seconda decade , fase relativamente piu fredda durante la 3a dec. in regime anticiclonico
dicembre 2019 su base media '81/2010 + 1 
un inverno meteo inizialmente mite e piuttosto piovoso 
nevoso e freddo l inverno Astronomico , seconda parte invernale
Gennaio 2020 , 
mese dinamico caratterizzato da scambi meridiani , piu freddo , piovoso e nevoso , fase piu fredda tra la 1a e 2a dec. ,
piovosa e relativamente mite 3a decade che potrebbe anticipare la fase piu fredda dell inverno .
gennaio 2020 in media '81/2010 - 0, 2 
Febbraio 2020 il mese invernale piu freddo , con intensa ondata gelida e nevosa ' stile PEG ' in gran parte d Europa e nord Italia , neve in pianura al centro nord , quote collinari al sud Italia , fase piu fredda tra la 1a e 2a decade piovosa e relativamente mite la 3a dec.
febbraio 2020 su base '81/2010 - 3, 2 freddo .
In Italia , a livello nazionale su base '81/2010 , un inverno nel complesso inferiore la media di circa - 0, 8 C.
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
					
						Ultima modifica di robertino; 27/08/2019 alle 23:36
					
					
				
				
				
				
				
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
		
		
		
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
			
				
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
 
		- Tu non puoi inviare risposte
 
		- Tu non puoi inviare allegati
 
		- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
 
		-  
 
	
	
	Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
	
        
       
      
    
  
   
  
 
				
			
 
Segnalibri