si sono prodotte almeno in parte da miti correnti atlantiche, che però hanno portato anche precipitazioni più abbondanti della media...ti ripeto che le proiezioni su base reading indicavano temperature sopramedia e su quello direi che non si possa dire che abbiano sbagliato.... mentre per quanto riguarda il lato precipitativo, hanno sottovalutato l'ingerenza delle saccature atlantiche nel mediterraneo
Sì, hai centrato il punto ed è che situazioni opposte possono portare ad anomalie termiche analoghe, ma è come il banale esempio dell'orologio guasto che segna l'ora corretta almeno due volte al giorno... l'ora è corretta ma l'orologio rimane guasto...
Sì, hai centrato il punto ed è che situazioni opposte possono portare ad anomalie termiche analoghe, ma è come il banale esempio dell'orologio guasto che segna l'ora corretta almeno due volte al giorno... l'ora è corretta ma l'orologio rimane guasto...
Mai visto un'orologio cosi', qual è quello della famiglia Addams..?
Secondo me una ragione l'utente ce l'ha in fondo; egli dice che non guardando la configurazione o per come si dice in matematica, scambiando il fattore dei prodotti, il risultato non cambia. Sopramedia….
e su questo non ci ….piove.
Segnalibri