Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
dalle mie parti non sarebbe un paradosso avere un aumento superiore al suolo che in quota, dato che le inversioni sono sempre più scoraggiate andando da gennaio a marzo, per via dell'insolazione in rapida e continua crescita; e infatti è così, il gradiente altimetrico medio di marzo è ben più alto di quello medio di gennaio, in Valpadana. Di sicuro da te c'è il mare che è inerzialissimo e che, di conseguenza, fa da freno all'avanzamento "astronomico" stagionale anche nelle aree litoranee di terraferma.
Sì, immaginavo fosse per le inversioni padane.

Qui comunque al Sud, in generale, la situazione non è tanto dissimile. Le differenze tra Gennaio e Marzo difficilmente superano i 2,5-3°.
In Sicilia la differenza è anche inferiore, pari a 1-1,5°.
Indipendentemente dalla "marittimità".